Il sindaco di Cassano allo Ionio, Gianni Papasso, ha espresso "viva soddisfazione" per la nomina dell'archeologo Filippo Demma a direttore del Parco Archeologico di Sibari.
Al neo direttore del sito Archeologico di Sibari, tra i massimi esperti internazionali in materia di tutela e valorizzazione dei beni culturali, il primo cittadino di Cassano ha augurato buon lavoro, assicurando sin da subito la massima collaborazione dell'ente locale.
Il sindaco Papasso ha espresso parole di ringraziamento anche all'indirizzo del ministro Franceschini, che di recente ha assegnato al sito archeologico magnogreco di Sibari, tra i più vasti del Mediterraneo, l'autonomia scientifica, di ricerca, gestionale, amministrativa e finanziaria.
"Tale scelta - ha detto Papasso - è indispensabile per determinare una maggiore tutela, salvaguardia, rilancio e valorizzazione del Museo e del Parco Archeologico. In tale contesto si innesta la battaglia per l'inserimento di Sibari nel Patrimonio Mondiale tutelato dall'Unesco, che il comune di Cassano, insieme al fondatore del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, alla Diocesi, a Parlamentari nazionali ed europei, alla Regione Calabria, alla Provincia di Cosenza, alle organizzazioni sindacali, ad associazioni di categoria, sta portando avanti".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736