Catanzaro rischia di perdere un’occasione importante per il rilancio del suo litorale e del settore turistico. A denunciarlo sono i consiglieri comunali Concolino e Riccio, che in una nota stampa criticano duramente l’immobilismo dell’amministrazione Fiorita in merito alla recente delibera regionale sulla destagionalizzazione della stagione balneare.
La Regione Calabria ha infatti esteso la stagione balneare all’intero anno solare 2025, aprendo agli stabilimenti balneari la possibilità di restare attivi dodici mesi su dodici. Un’opportunità accolta con entusiasmo da realtà amministrative come Soverato e Crotone, che hanno già adottato ordinanze specifiche e avviato iniziative concrete per promuovere il turismo tutto l’anno.
A Catanzaro, invece, tutto tace. “Nessuna ordinanza comunale, nessuna iniziativa di promozione, nessun intervento di manutenzione sulle spiagge, che oggi versano in condizioni di degrado”, accusano Concolino e Riccio, citando le numerose segnalazioni di cittadini circolate sui social.
Per i due consiglieri si tratta dell’ennesima occasione mancata, in un contesto dove il Comune avrebbe potuto agire con decisione, sia per applicare concretamente la delibera regionale, sia per incentivare gli operatori balneari ad ampliare le proprie attività anche nei mesi invernali. “Servivano pulizia, decoro e accessibilità delle spiagge durante tutto l’anno. Invece, si è scelto ancora una volta il silenzio e l’inerzia”, si legge nella nota.
Non manca poi una stoccata alla macchina amministrativa comunale, definita “lenta e tortuosa”, al punto da spingere molti imprenditori a rivolgersi al TAR per sbloccare progetti e iniziative. Una burocrazia che, secondo Concolino e Riccio, “non aiuta, ma ostacola lo sviluppo”.
La chiusura è provocatoria, ma chiara: “Al sindaco Fiorita proponiamo di trascorrere una settimana da osservatore in uno dei comuni virtuosi come Soverato o Crotone. Potrebbe scoprire che amministrare bene è possibile. Basta volerlo”.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736