Detossicazione dai metalli pesanti. Catanzaro ha il suo Centro Ona: sarà guidato dall'oncologo Montilla

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Detossicazione dai metalli pesanti. Catanzaro ha il suo Centro Ona: sarà guidato dall'oncologo Montilla
Il dottore Pasquale Montilla
  26 ottobre 2020 23:52

Catanzaro ha il suo Centro ONA (Osservatorio nazionale amianto) per l'assistenza alle vittime dell'uranio impoverito e sarà guidato dall'oncologo Pasquale Montilla. La sede nei locali degli ambulatori specialistici del "Minerva". 

 LEGGI ANCHE QUI. L'oncologo catanzarese Pasquale Montilla entra nel Comitato tecnico scientifico dell'Osservatorio nazionale sull'amianto

Banner

Già avviata, così come ha spiegato Montilla  al presidente dell'Ona, l'avvocato Ezio Bonanni,  in collaborazione con il prof. Felice Nunziata fisico una rete di contatti con l’Università Magna Grecia di Catanzaro (Dipartimento di Scienze della Salute Cattedra di Chimica) e ricercatori e docenti universitari del Circe (CENTER FOR ISOTOPIC RESEARCH ON CULTURAL AND ENVIRONMENTAL HERITAGE) per realizzare   una convenzione di ricerca per screening mirati (uraniun isotopic ratios-heavy metal-gamma spectroscopy) su matrici biologiche sui militari italiani vittime della Sindrome dei Balcani e reduci delle missioni di peacekeeping.

Banner

"In sintesi - spiega l'oncologo Montilla -  dopo una sostanziale premessa sulla Sindrome dei Balcani, sulle Commissioni Senatoriali, sulla mancanza di dati clinico-scientifici a supporto dell’ipotesi di contaminazione da DU, sugli studi di tossicologia ed i risultati clinici altamente lusinghieri del mio protocollo di screening predittivo onco-tossicologico su target genomico apprezzato da un candidato al Nobel di ingegneria nucleare prof. Massimo Zucchetti del Politecnico di Torino, sulla evidenza di una sindrome da sensibilità multipla riscontrata nei militari e in cura con evidenti risultati clinici di recupero credo - spiega Montilla -  sia necessario una sottoscrizione dell’ONA con l’Università Magna Grecia di Catanzaro, l’Ecocontrol, LB di Roma e il CIRCE di Caserta di un contratto di servizi tecnico-scientifici basati sull’applicazione di un redigendo protocollo analitico che prende origine dal richiamato protocollo e che concerna matrici biologiche in  relazione, principalmente a determinazione dei rapporti isotopici delle specie di uranio; determinazioni delle specie metalliche(ICP/MS); ricerca di radionuclidi (Spettrometria alfa,beta,gamma)".

Banner

Ezio Bonanni

Un protocollo grazie al quale l'oncologo è riuscito a indurre una decorporation drug selettiva in tutti i militari trattati: si tratta in sintesi, di avere indotto, dopo il raggiungimento di una finestra o soglia relativa alla concentrazione di un particolare metallo in precedenza individuato e trattato in ogni paziente, la successiva perdita di altro metallo
attraverso le urine.

"Si osserva - sottolinea l'oncologo catanzarese -   una ricorrente regola che permette la regressione degli stati infiammatori e la scomparsa delle relative catene di mediatori chimici che inducono differenti stadi cancerosi. Credo che ci siano le condizioni per la sottoscrizione e collaborazione con il laboratorio Ecocontrol SRL di Catanzaro ,di una convenzione con l’UMG e il dipartimento di Scienze della Salute di cui fa parte anche la cattedra di chimica e LB di Roma-Circe si potranno ulteriormente realizzare progetti di ricerca mirati per le determinazioni analitiche complete dei metalli tossici strategici, analiti tossici da sviluppo e produzione militare oggetto di osservazione e trattamento clinico tossicologico su pazienti militari italiani in precedenti missioni di pace nei Balcani e nell’area del Golfo". 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner