Di nuovo fruibile la viabilità a Corso Telesio, il sindaco Caruso: “Opera di straordinaria importanza"
14 settembre 2025 16:20“E’ nuovamente fruibile già da ieri la viabilità ed è stata ripristinata la regolare circolazione su Corso Telesio dove sono terminati i lavori dell’intervento “Sottoservizi” del CIS, che ora si spostano su Piazza XV Marzo. Il disagio viario per i cosentini e, soprattutto, per i residenti è stato importante e si è anche prolungato più del previsto, ma ne è valsa la pena per l’importanza e la straordinaria valenza dell’opera realizzata che argina e risolve problematiche antiche che rendevano insicuro ed invivibile il nostro Centro Storico”.
Lo afferma il sindaco Franz Caruso che prosegue: “Con l’intervento “Sottoservizi” andremo ad eliminare una delle maggiori criticità che angustiano il centro storico cittadino e cioè lo scorrimento superficiale, tra i vicoli dell’area compresa tra via Vittorio Emanuele e Corso Telesio, di ingenti volumi d’acqua che, a causa della mancanza di opere di raccolta in numero sufficiente (griglie e caditoie) e del malfunzionamento di quelle esistenti, convogliano superficialmente, senza svolgere attività di captazione e raccolta. Una problematica questa che per anni ha suscitato il legittimo malcontento non solo della popolazione residente, ma anche dei visitatori e dei turisti e che oggi noi, grazie al cospicuo finanziamento che abbiamo destinato, attraverso il CIS, a questo intervento (circa 8 milioni e 766 mila euro) andremo a risolvere definitivamente. I lavori programmati hanno previsto, infatti, addirittura la sostituzione di tratti della rete esistente, la realizzazione di nuovi punti di raccolta (caditoie e griglie), la manutenzione e il ripristino delle funzionalità delle infrastrutture esistenti e la realizzazione di nuovi pozzetti. Prevista, inoltre, l’implementazione della rete idrica pubblica predisposta per il servizio antincendio per cui, tenute in considerazione le indicazioni dei Vigili del fuoco, il numero totale degli idranti passerà dai 5 esistenti a ben 75, in modo da garantire un'adeguata copertura di tutta l’area del Centro Storico”.
“Mi reputo più che soddisfatto – conclude il sindaco Franz Caruso – del lavoro posto in essere che sta ridando dignità, valore e vivibilità al Centro Storico proiettandolo a rappresentare ciò a cui la storia di cui è pregno lo ha destinato: uno scrigno di gioielli di inestimabile valore formato dal suo patrimonio artistico e culturale che propugna sviluppo e progresso per tutta la città e l’intero territorio provinciale”.