Disservizio della postazione di Guardia medica di Botricello, "UniAmo" scrive al prefetto

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Disservizio della postazione di Guardia medica di Botricello, "UniAmo" scrive al prefetto
Il Comune di Botricello
  07 gennaio 2025 14:31

Riceviamo e pubblichiamo una nota del Gruppo Consiliare di Opposizione “UniAmo Botricello”  sulla richiesta di convocazione della  Conferenza dei Sindaci ,Asp Catanzaro e nuova segnalazione al Commissario Straordinario dell'Asp di Catanzaro, al Prefetto di Catanzaro e all’Autorità Giudiziaria, per ripristinare il disservizio della postazione di Guardia Medica di Botricello

 

Banner

“Rendiamo merito al Sindaco di Belcastro, che a differenza dell'inerzia di altri primi cittadini, con l'emissione di un atto amministrativo provocatorio, ha dato risalto nazionale alla grave ed atavica problematica inerente il non funzionamento delle postazioni di continuità assistenziale (ex Guardie Mediche) del territorio. Un disagio subito dai tanti cittadini abitanti i comuni della provincia di Catanzaro, a cui l’inefficienza e l’irresponsabilità della classe politica regionale preclude la possibilità di potersi curare.

Banner

Già nei giorni scorsi i sottoscritti consiglieri comunali, con una nota inviata al Commissario dell'Asp di Catanzaro e al Prefetto, hanno segnalato il disservizio della postazione di continuità assistenziale di Botricello.

A tutt’oggi non siamo a conoscenza di nessun iniziativa per ripristinare la corretta funzionalità di un servizio sanitario di priorità assoluta per i nostri territori. Un situazione paradossale che da una parte vede i proclami dei vertici politici regionali che annunciano e promettono la riorganizzazione delle ex guardie mediche in base all’attivazione di nuovi presidi territoriali, e dall’altra un emergenza sanitaria oramai senza fine e che si aggrava ogni giorno di più. A tal fine diventa improcrastinabile chiedere al Sindaco di Catanzaro la convocazione della Conferenza dei Sindaci dell’Asp al fine di avere chiarezza e rassicurazioni certe da parte degli Organismi Regionali per scongiurare il rischio sempre concreto di possibili chiusure delle postazioni di continuità assistenziale. Riteniamo necessario ribadire le preoccupazioni dei cittadini esposti a quotidiani pericoli per la propria salute, i quali nei casi di bisogno sono costretti loro malgrado a rivolgersi ai Pronto soccorsi ospedalieri già allo stremo per la carenza di personale sanitario, tra l’altro spesso sottoposto anche ad aggressioni a causa delle lunghe ed esasperanti attese dei pazienti.

Auspichiamo anche un necessario ed autorevole intervento di S.E. il Prefetto di Catanzaro a cui ci appelliamo affinché vigili su una questione di vitale importanza sia garantito il diritto alla salute dei cittadini attraverso il ripristino delle prestazioni sanitarie”.

I consiglieri comunali 
Condito Antonio, Ugo Mezzotero e Salvatore Valea

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner