Domani lo sciopero dei lavoratori sanità e pubblico impiego proclamato dalla Cub

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Domani lo sciopero dei lavoratori sanità e pubblico impiego proclamato dalla Cub
Immagine sciopero

Lo sciopero è motivato dalla richiesta di tutela del lavoro e dei servizi pubblici. I lavoratori dicono "basta precari e sfruttati nel pubblico impiego, per la stabilizzazione di tutti i precari, per aumenti contrattuali veri che recuperino il potere d'acquisto dei nostri salari".

  22 ottobre 2020 16:10

Incrociano le  braccia domani  i lavoratori  della sanità e del pubblico impiego. 

 "Scioperiamo - si legge in una nota della coordinatrice nazionale Cub Pubblico impiego Maria Teresa Turetta-  per la tutela dei servizi pubblici. Sanità e servizi pubblici negli anni sono stati depredati da privatizzazioni selvagge. I lavoratori sono stati denigrati e sviliti nel loro ruolo da una campagna mediatica orchestrata dai vari Governi che in passato hanno elogiato il concetto che "privato è bello" salvo accorgersi solo quanto è tardi che il servizio pubblico è importantissimo. Lo sciopero è nato su slogan chiari: lavoro stabile e tutelato per tutti, lavorare meno a parità di salario e lavorare tutti, lavoro stabile e tutelato, basta precari e sfruttati nel pubblico impiego, per la stabilizzazione di tutti i precari, per aumenti contrattuali veri che recuperino il potere d'acquisto dei nostri salari".

Banner

"La lezione drammatica dell’emergenza coronavirus - prosegue la nota - ha confermato che è necessario rafforzare il Servizio Sanitario pubblico con investimenti economici e potenziamenti di organico, riportando in ambito pubblico tutti i servizi sanitari, socio-sanitari, socio-assistenziali e socio-educativi privatizzati nel recente passato. La salute di donne e uomini di questo paese deve essere prioritaria rispetto a ogni ragionamento produttivo e sistemico. Lottiamo per risorse aggiuntive e potenziamento di organici, per lavorare in condizioni dignitose e per la qualità delle cure per le persone".

Banner

"I lavoratori della sanità e del pubblico impiego non vogliono essere "eroi" ma chiedono risorse, diritti, lavoro in sicurezza, organici stabili e non precari o basati sul volontariato (vedi i Vigili del Fuoco Discontinui) o lo sfruttamento (vedi i cosiddetti tirocinanti) o la finta "stagionalità" che precarizza in modo fasullo migliaia di posti di lavoro pubblici. Le lavoratrici e lavoratori del Pubblico Impiego, - conclude la nota - della sanità pubblica e privata e del settore socio sanitario assistenziale scioperando domani per il potenziamento degli organici, la stabilizzazione dei precari, aumento consistente dei salari, per la sicurezza nei posti di lavoro".

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner