Dopo quasi 8 anni ri-aperto il tempio della democrazia di Catanzaro: inaugurata l'Aula Rossa di Palazzo De Nobili

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Dopo quasi 8 anni ri-aperto il tempio della democrazia di Catanzaro: inaugurata l'Aula Rossa di Palazzo De Nobili


  30 ottobre 2025 20:22

di GABRIELE RUBINO

Era il febbraio 2018, quando il tempio della rappresentanza cittadina catanzarese subì una grave ferita. Un ristagno d'acqua fece crollare parte del tetto rendendo inagibile il luogo del confronto democratico per antonomasia del Capoluogo di Regione. Nel mezzo tante trasferte fra Palazzo di Vetro e e la sala concerti di Palazzo De Nobili. Un peregrinare in modalità 'da accampato' che ha proiettato all'esterno l'immagine di una città in perenne bilico. Al pari delle varie traversie che hanno riguardato i lavori. Ritardi e annunci di aperture che hanno abbracciato le ultime due Amministrazione. L'Abramo quater e la prima di Fiorita. Oggi, l'Aula Rossa è tornata fruibile al pubblico. Certamente per ospitare le sedute del Consiglio comunale (comunque la si pensi più seguito della Calabria) e poi forse anche altro.

Uno spazio tirato a lucido, pur con la stessa conformazione. Più efficiente da un punto di vista energetico e, soprattuto, con tutto il suo fascino di chi ha ospitato pezzi di storia della città. Nel cerimoniale sono intervenuti il presidente del Consiglio comunale Gianmichele Bosco, il prefetto Castrese De Rosa, il neo consigliere regionale (ed ex presidente dell'Assise) Marco Polimeni e il sindaco Nicola Fiorita. Il tutto al cospetto delle diverse autorità cittadine e regionali e di molti ex sindaci. 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.