Due coniugi calabresi condanni per falsa dichiarazione dal Tribunale di Roma

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Due coniugi calabresi condanni per falsa dichiarazione dal Tribunale di Roma
Un'aula di tribunale
  14 ottobre 2025 00:23

Il Tribunale di Roma, competente per materia, ha condannato due anziani coniugi della Marina di Gioia Tauro, Longo Vincenzo ed Eleonora Calabrò, per il reato di false dichiarazioni al Garante della PrivacyLvicenda processuale si inserisce in uncomplessa controversia familiare allorché i due anziani davano man forte alla figlia nel negare il dovere di visita di un padre nel poter frequentare i figli durante la fase di separazione dalla moglie. In particolare, per come affermato in istruttoria, utilizzavano le telecamere installate nella propria abitazione ma (contrariamente a quantosostenuto dai condannati al Garante della Privacy intervenuto su iniziativa dellAvv. Espedito Domenico Calopresti) puntate sulla pubblica via e non sulle pertinenze della loro abitazione periprendere e schernire il padre che attendeva in auto lincontro dei figli dimoranti allepoca presso la casa dei nonni materni, incontro che spesso veniva disatteso senza motivazione.

In seguito alla denuncia dellAvv. Espedito Domenico Calopresti, del Foro di Palmi, lProcura della Repubblica di Palmi delegava la stazione Carabinieri di Gioia Tauro che accertava come effettivamente le telecamere riprendevano la strada pubblica e non esclusivamente labitazione della coppia.

Banner

Il Tribunale ha quindi emesso sentenza di condanna prevedendo altresì il dovere di risarcire il danno da liquidarsi in separata sede e riconoscendo sin da subito il pagamento delle spese di parte civile e il pagamento di una provvisionale.

Banner

Lmodalità per impedire il rapporto tra il minore e uno dei genitori, afferma l’Avv. Calopresti, sono molteplici e possono configurare sia reati che illeciti civile ma,soprattutto, è urgente e necessario una presa datto da parte della politica sullimportanza di un equilibrio tra diritti genitoriali risposte giudiziarie concrete e sollecite.

Banner

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner