Dulbecco di Catanzaro, la Regione approva l'atto aziendale (IL DOCUMENTO)

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Dulbecco di Catanzaro, la Regione approva l'atto aziendale (IL DOCUMENTO)

  16 aprile 2025 18:52

di GABRIELE RUBINO

La Regione ha approvato l'atto aziendale dell'Aou 'Renato Dulbecco' di Catanzaro. Il documento organizzativo, il primo dalla fusione fra 'Pugliese-Ciaccio' e 'Mater Domini', ha avuto l'ok con qualche prescrizione. Fra queste, da segnalare che per Le Strutture Operative Complesse (SOC): "eliminare la dicitura (sentita la Scuola di Medicina e Chirurgia) con riferimento alla nomina dei responsabili di SOC a direzione universitaria". Mentre per  Le Strutture Operative Semplici (SOS-SOD): "sostiruire la dicitura "i Responsabili dovranno essere prioritariamente individuati tra i professori o ricercatori universitari" con "i Responsabili potranno essere anche individuati tra i professori o ricercatori universitari". Sull'attivazione assistenziale degli accademici, sostituire la dicitura "professori e ricercatori universitari in servizio non attivati assistenzialmente o acquisiti dall’Università successivamente alla stipula del presente atto saranno attivati assistenzialmente" con " professori e ricercatori universitari in servizio non attivati assistenzialmente dall’Università successivamente alla stipula del presente atto potranno essere attivati assistenzialmente". Per quanto riguarda il finanziamento, occorrerà "specificare la copertura dei maggiori costi ricadenti sull'attività assistenziale indotti dall'attività d didattica e ricerca nella misura del 7% del valore della produzione".  

Banner

SCARICA IL DOCUMENTO

Banner

La concreta applicazione dell'atto aziendale dovrà avvenire entro tre mesi. Ci sarà la distinzione fra  i dipartimenti a direzione ospedaliera (quelli assistenziali, i DA) e quelli a direzione universitaria (quelli di assistenza integrata i DAI). In fase di prima applicazione le strutture complesse ospedaliere sono 89 e 13 tecnico-amministrative, mentre le strutture semplici 107 ospedaliere e 17 quelle tecnico-amministrative.

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner