La carenza di medici comporta la necessità della misura 'd'emergenza'. Al Policlinico solo attività ambulatoriale
29 ottobre 2024 19:10di GABRIELE RUBINO
Ricoveri sospesi con mantenimento della sola attività ambulatoriale. E' la decisione assunta dai vertici dell'Aou 'Renato Dulbecco', firmata oltre che dai direttori amministrativo e sanitario anche dal commissario Simona Carbone, che riguarda il reparto di Chirurgia vascolare del Policlinico. Inoltre, fatta eccezione per il direttore e per un medico a sua scelta, il restante personale sarà trasferito nella Chirurgia vascolare del presidio Pugliese, al fine di garantire i turni di guardia, le pronte disponibilità e le consulenze al pronto soccorso. La misura sarà operativa a partire dal primo novembre.
Il dirottamento si è reso necessario perché il primario del reparto del 'Pugliese' "ha rappresentato "l'impossibilità di assicurare la regolare turnistica a causa della mancanza di medici". Da qui la decisione di assicurare le attività, in particolare quelle dell'emergenza urgenza.
Nel documento sono elencati i tentativi dell'azienda di reclutare il personale medico. La mobilità è andata deserta, una procedura per l'assunzione a tempo indeterminato è in via di pubblicazione mentre un'altra a tempo determinato ha partecipato soltanto un candidato.
E se la Chirurgia vascolare del Policlinico di fatto si ferma, in ogni caso il direttore ha formulato una proposta operativa per incrementarne le attività a partire dall'anno prossimo. Nel frattempo prevale 'l'emergenza'.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736