Una lezione a cielo aperto sul trattamento dei rifiuti urbani e differenziati e la trasformazione dei residui in nuova materia prima pronta per essere riutilizzata.
Le porte dell'impianto pubblico di Siderno, rientrante nell’Ambito della Città Metropolitana di Reggio Calabria e gestito dalla Società "Ecologia oggi", in accordo e condivisione con i responsabili della Città Metropolitana si sono aperte per accogliere gli studenti del Liceo Scientifico Zaleuco di Locri, impegnati nel progetto monitoraggio Eco Mind (Progetto ATOC a scuola di Open Coesione –Percorso P.C.T.O. alternanza scuola lavoro).
Nel rispetto delle norme di sicurezza Covid, le allieve e gli allievi accompagnati dalle docenti Luisa Totino e Rosella Fontana e sotto la guida dei responsabili alla sicurezza nonché dal Presidente dell’Osservatorio rifiuti Siderno Maria Rosaria Tino, hanno potuto conoscere ed osservare l'intera filiera produttiva nonché seguire passo dopo passo i processi meccanici e biologici di lavorazione e trasformazione svolti all'interno dell'impianto.
Grazie al supporto dello staff di’ “Ecologia Oggi " gli studenti del liceo, diretto dalla professoressa Carmela Rita Serafino, hanno potuto soddisfare curiosità ed acquisire nozioni oltre che cogliere direttamente l’importanza del lavoro prestato a servizio della Comunità pubblica ed a tutela dell’intero ecosistema.
Con l’auspicio che questa visita sia soltanto l’inizio di esperienze di questo tipo."
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736