Edo Ronchi e il suo ultimo libro da non perdere per capire quali sono "Le sfide della transazione ecologica"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Edo Ronchi e il suo ultimo libro da non perdere per capire quali sono "Le sfide della transazione ecologica"

  29 giugno 2021 13:19

di ENZO COSENTINO

Ho ricevuto dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile un libro. Mi sono sentito subito attratto dal titolo: “Le sfide della transazione ecologica” (edito da Piemme). Ancor di più dall’autore: Edo Ronchi. Pagina dopo pagina da comune lettore l’interesse è stato un crescendo. Quasi quanto può esserlo nella lettura di un romanzo di azione, o, perché no, di un “giallo”.

Banner

Ronchi tratta una materia delicata, indispensabile da conoscere, capire e farla propria nel comune agire quotidiano. Un saggio, “Le sfide della transazione ecologia”, che può e deve diventare, soprattutto fra le nuove generazioni, che sono e saranno gli eredi di un modello economico lineare, estrattivo, e ad alto consumo di risorse e di energie, che non è più sostenibile” e dovranno impegnarsi, in ogni angolo del globo, perché questo modello sia “convertito in un modello circolare che punti  a minimizzare il prelievo di risorse, a prodotti di lunga durata, riparabili, riutilizzabili, utilizzabili in maniera condivisa, riciclabili e realizzati con materiali riciclati.”

Banner

Osservando anche un principio quasi dogmatico che è quello che quanto affermato prima deve essere attuato “senza trascurare nè la qualità del benessere –che deve essere sobrio e non basato sul consumismo-né la necessità di una maggiore equità e inclusione sociale.” Tesi, queste sostenute ne “Le sfide della transazione ecologica”, che comunque impongono riflessioni ed una partecipazione di tutte le istanze (o istituzioni) a partecipare al dibattito in atto. Per migliorare il pianeta tutto.

Banner

Da grande esperto, quale egli è, Edo Ronchi, col suo libro pianificato e studiato in ogni particolare, ci guida in un viaggio scientifico ma umanizzato. Un suggerimento a quanti decideranno di leggerlo, scorrere le pagine della presentazione con una lettura attenta: sono una guida per capire quello che ci attende nel prosieguo del viaggio. Un target di destinatari? No, c’è in vero il target: quello di chi ha a cuore un futuro ecologio, ambientale, sociale, economico, autenticamente green del nostro Pianeta e la conservazione di tutte le razze. Nessuna esclusa. Mi viene da affermare: il Creato.

Edo Ronchi è il presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile, assurto a ad autorevole centro studi sulla green economy. E’ uno dei fondatori della Federazione dei Verdi, raffinato scrittore, politico: è stato parlamentare e ministro dell’Ambiente. Ha pubblicato numerosi altri studi - fra cui altro libro di cui raccomanderei una attenta lettura: “Un futuro sostenibile per l’Italia”- E’ del 2002 e ci fa capire quali e quanti passi - da giganti o da nani - abbiamo fatto nel nostro Paese. Uno dei più belli del mondo che vale la pena conservare ma anche far crescere.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner