di ANTONIO ARGENTIERI PIUMA
ELITE ROUND / NAZIONALE UNDER 19
QUALIFICAZIONI EUROPEO
ITALIA (4-3-3): Martinelli; Magni, Plaia, Natali, Pagnucco; Mendicino, Rispoli, Venturino; Liberali, Ekhator, Fini. All.: Bollini
SPAGNA (4-3-3): Jimenez; Fort, Martin, Cuenca, Aguado; Montserrate, Merino, Junyent; Cordero, Janneh, Muñoz. All:. Lana
ARBITRO dell'incontro: Zorbay Küçük (TUR); ASSISTENTI: Furkan Ürün (TUR) e Nebojša Žugic (BIH); IV UFFICIALE: Antoni Bandic (BIH)
NOTE: nubi basse e schiarite, circa 13 gradi; terreno in erba naturale;
SPETTATORI: circa 5000
AMMONITI; ESPULSI; CORNER;
Stadio "Nicola Ceravolo" di Catanzaro. Elite Round per la fase finale del prossimo Europeo
Fischio d’inizio: ore 17.00
ITALIA
Un appuntamento vitale per gli azzurrini, che dopo l’1-1 contro la Lettonia non possono più permettersi di sbagliare per non rischiare di restare fuori dalla fase finale dell’Europeo.
I ragazzi di Alberto Bollini, di fronte al pubblico amico del “Nicola Ceravolo” di Catanzaro, dovranno andare a caccia dei tre punti per rimettersi in carreggiata nel girone di qualificazione.
Dopo la prima giornata di gare, la Spagna è infatti al comando con 3 punti, frutto della vittoria conquistata contro la Francia. L’U19 azzurra dovrà dunque obbligatoriamente fare bottino pieno con gli iberici, per poi giocarsi tutto contro la Francia martedì, nell’ultima gara del girone.
Bollini dovrà fare a meno di Camarda, squalificato per un turno dopo l’ammonizione rimediata contro la Lettonia. Davanti a Martinelli spazio dunque a Magni e Pagnucco sulle corsie esterne, con Natali e Plaia – ma occhio a Leoni – al centro della difesa.
A centrocampo potrebbe esserci qualche cambiamento, con Coletta che scalpita e De Pieri che cerca spazio dopo i pochi minuti nel finale di gara con la Lettonia. Ekhator ha le caratteristiche per ricoprire il ruolo di Camarda, mentre sulle corsie esterne potrebbero agire Liberali e Fini.
SPAGNA
Morale alto per i giovani iberici dopo la vittoria 2-1 contro la Francia nel primo turno. Una prestazione solida che ha evidenziato la qualità tecnica e la forza collettiva della squadra, con giocatori che si sono distinti per le loro abilità individuali e la capacità di gestire la partita.
La Spagna è una delle squadre più temibili a livello giovanile e avrà sicuramente l’intenzione di continuare la sua corsa verso la qualificazione con un altro risultato positivo.
Tuttavia, il match contro l’Italia rappresenta una sfida di alto livello, in cui dovranno mantenere alta la concentrazione per non rischiare di perdere il passo.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736