EmozionArte a Catanzaro, presentato "Frammenti di emozioni" il volume dell'artista Carmela Bueti

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images EmozionArte a Catanzaro, presentato "Frammenti di emozioni" il volume dell'artista Carmela Bueti

  19 marzo 2025 15:39

Si è svolto il 15 marzo 2025 l’evento Frammenti di Emozioni, incontro artistico- culturale come evento collaterale alla mostra EmozionArte aperta il 22 febbraio, che si è tenuto presso la galleria dell’Associazione “Momenti d’Arte” di Catanzaro, presieduta e curato dal presidente Dott.ssa Antonella Gentile.

Davanti a un pubblico qualificato e attento, è stato presentato il volume “Frammenti di emozioni” dell’artista Carmela Bueti. In quest’opera l’autrice raccoglie una selezione delle sue opere pittoriche ad ognuna delle quali associa un aforisma, un pensiero in libertà, che integra il valore visivo dell’immagine. E’ una raccolta, come dice il titolo in copertina, di “Frammenti di emozioni” selezionate nel corso di una vita vissuta sempre all’insegna della libertà creativa, della curiosità, dell’autenticità di scelte coraggiose e sagge. Mutuando il filo conduttore dai titoli del libro e della mostra, l’incontro è stato improntato sulle “Emozioni” e sullo stretto rapporto che esse hanno con l’arte.

Banner

Gli interventi, che hanno coinvolto cinque relatori, su argomenti attinenti alla sfera emozionale, più che relazioni formali sono stati conversazioni portati avanti fra il racconto di incontri, scambi di esperienze, ricordi amicali di altri eventi. Questo clima cordiale, ha fornito l’occasione alla fotografa Nadia Emmanuele di raccontare del suo incontro con l’autrice e di come questo ha consentito loro di creare per la copertina una foto coraggiosa che dimostra come il “nudo” di una persona matura può acquistare una valenza poetica capace di veicolare lo spirito libero e creativo di due donne che non esitano ad esprimersi senza condizionamenti, emozionandosi ed emozionando. Di seguito, il professore artista Alberto Badolato, dopo aver sottolineato il suo ruolo di amico ed il privilegio di assistere all’evoluzione delle opere della Bueti nel momento della loro creazione, si è soffermato sulla funzione dell’opera d’arte che, più che dare insegnamenti, deve esprimere e trasmettere emozioni. Ancora sulle emozioni si sono soffermate la Dott.ssa Debora Verre in presenza con la Dott.ssa psicologa Angelina Pettinato in collegamento streaming. Alla serata era presente Giovanna Mangialardi che ha fotografato le opere presenti nel catalogo. Ai vari interventi si sono alternati intermezzi musicali con l’artista poetico spirituale Mario Migliarese che, con le sue composizioni, ha contribuito a rendere magica l’atmosfera dell’incontro. La presidente dell’associazione Antonella Gentile ha intrattenuto il pubblico con le sue conclusioni sull’arte e sulla ricaduta che essa ha nella crescita emozionale e culturale della società, invitando tutti a soffermarsi a guardare le opere d’arte esposte in galleria, non solo dal punto di vista stilistico e tecnico, ma secondo ciò che l’artista comunica attraverso una motivazione ispirazionale che si conclude in un’emozione, che può essere gioia, dolore, rabbia, paura, ammirazione, disgusto citando e confrontando le opere degli artisti Maurizio Cattelan e Gaetano Pesce. La visita alla collettiva alle opere ha fornito ai convenuti un’ulteriore occasione per uno scambio dialettico, per la prosecuzione di un incontro destinato a ripetersi nel tempo.

Banner

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner