EmozionArte - un viaggio attraverso l’arte e le emozioni a Catanzaro, in una collettiva, curata dalla Dott.ssa Antonella Gentile presso la galleria dell’Associazione Momenti d’arte di Catanzaro.
EmozionArte, una parola composta che combina "emozione" e "arte", e che suggerisce un viaggio unico attraverso il mondo dell'arte che evoca e ispira emozioni. È un concetto che sottolinea come l'arte possa toccare il cuore e l'anima, trasformando l'esperienza estetica in qualcosa di profondamente personale e significativo.
E’il potere dell'arte. Essa ha sempre avuto la capacità di comunicare al di là delle parole, di suscitare emozioni profonde e di connettere le persone attraverso sentimenti condivisi. Che si tratti di un dipinto, di una scultura, di una fotografia, l'arte parla direttamente alle nostre emozioni più intime. Gioia, dolore, tristezza, meraviglia, riflessioni (opere concettuali o astratte possono stimolare la contemplazione e l'introspezione)rabbia, ansia, paura, colpa, vergogna, invidia, gelosia, disgusto, orgoglio, sollievo, speranza, amore e compassione sono emozioni fondamentali. L’artista le ripropone nella sua opera, consciamente o inconsciamente, a seconda dello stato psicologico in cui si trova, ma soprattutto comunica ciò che non riuscirebbe mai a rendere manifesto a parole. E la storia insegna che da Van Gogh (con i suoi turbamenti interiori espressi nei colori vibranti) a Frida Kahlo (che raccontava il dolore e la forza attraverso simboli intensi) l'arte è stata ed è un potente mezzo di espressione emotiva, ma soprattutto se utilizzata come strumento terapeutico aiuta le persone ad elaborare emozioni complesse, e a trovare un senso di pace ed equilibrio interiore. Anche se l’arte si esprime attraverso una serie di abilità tecniche che si affinano con l’applicazione, se la dimensione emozionale che è quella che accende l’ispirazione è assente,essa non comunica, perdendo la sua funzione, cioè quella di produrre stati d’animo.
Tutto ciò lo ritroviamo nelle sessanta opere esposte in mostra, che potranno essere ammirate a partire dalle ore 18:00 del 22 febbraio 2025 presso la sede dell’Associazione in Via Genova 14 nel quartiere Lido con ingresso gratuito dal lunedì al sabato.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736