Erasmus plus, l'Umg di Catanzaro pubblica il bando per la mobilità studentesca: 326 posti disponibili

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Erasmus plus, l'Umg di Catanzaro pubblica il bando per la mobilità studentesca: 326 posti disponibili
L'università Magna Graecia di Catanzaro
  04 maggio 2022 15:30

E' stato pubblicato il Bando Erasmus Mobilità per Studio (KA131) per l’anno accademico 2022/2023, per l’attribuzione di borse di studio all’estero finanziate dal Programma “Erasmus plus” e destinate agli studenti iscritti all’Università Magna Graecia di Catanzaro.

Le domande di partecipazione possono essere presentate online, direttamente sulla piattaforma https://unicz.esse3.cineca.it/home.do fino alle ore 12.00 del 19 maggio 2022.

Banner

Possono partecipare alla selezione e concorrere all’assegnazione di un posto di scambio Erasmus: i cittadini di uno Stato membro dell’Unione Europea o di altri Paesi regolarmente iscritti presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro; gli studenti che siano regolarmente iscritti all’Università Magna Graecia di Catanzaro per l’anno accademico 2021/2022 a un corso di laurea triennale, magistrale o magistrale a ciclo unico e che non siano stati iscritti in qualità di ripetente o fuori corsi per più di una volta durante l’intero corso di studi; gli studenti che siano regolarmente iscritti all’Ateneo di Catanzaro per l’anno accademico 2021/2022 a un corso di Dottorato di ricerca, a condizione che non siano all’ultimo anno; gli studenti che siano regolarmente iscritti ad una Scuola di Specializzazione medica con sede amministrativa presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro.

Banner

Il Bando consente agli studenti selezionati di svolgere un periodo di mobilità per studio nei paesi membri dell’Unione Europea e in altri paesi aderenti al Programma specificati nel Bando, conseguendo crediti formativi universitari che verranno riconosciuti in carriera.

Banner

La durata del periodo di mobilità va da un minimo di due mesi ad un massimo di dodici mesi e deve svolgersi tra il primo settembre 2022 e il 30 settembre 2023.

Sono 326 complessivamente i posti disponibili e numerose sono le sedi universitarie estere partner dell’Ateneo di Catanzaro che potranno accogliere gli studenti dei corsi afferenti alla Scuola di Medicina e Chirurgia, alla Scuola di Farmacia e Nutraceutica, al Dipartimento di Giurisprudenza, Economia, Sociologia, in Spagna, Portogallo, Germania, Francia, Grecia, Paesi Bassi, Croazia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Romania, Bulgaria, Lituania, Serbia, Malta, Turchia, Austria, Islanda.

Per tutte le informazioni inerenti il bando di partecipazione, le sedi partner dove richiedere il posto di scambio e la modulistica occorrente è possibile consultare il sito internet istituzionale dell’Ateneo al seguente link: http://web.unicz.it/it/page/programma-erasmus-studio.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner