
Grande soddisfazione per il Dirigente Scolastico Filomena Rita Folino del Polo Liceale “ Siciliani-De Nobili “ di Catanzaro che, con due eventi, il 17 e il 18 ottobre, ha partecipato all’iniziativa promossa dalle Agenzie nazionali Erasmus+ (INDIRE, INAPP, AIG) con il patrocinio della Commissione europea, che ha visto il coinvolgimento di oltre 10.000 scuole, università ed associazioni in 60 paesi del mondo.
I due eventi hanno voluto valorizzare i risultati delle mobilità degli studenti realizzati dal 2022 ad oggi e promuovere il Programma Erasmus+ attraverso la voce dei diretti protagonisti.
In veste di “Erasmus+ ambassadors”, in cinque diversi stand (Francia, Germania, Spagna, Polonia ed infopoint Erasmus+), studenti e genitori hanno raccontato la loro esperienza di mobilità e accoglienza Erasmus e quanto ancora in fieri nel corrente anno scolastico grazie ai fondi Erasmus e del PNRR per le scuole con accreditamento Erasmus+.
Oltre 700 studenti frequentanti il biennio del liceo scientifico, linguistico, artistico e delle scienze umane, ciascuno con un “passaporto” preparato per l’occasione e pronto a ricevere i “visti” dei paesi visitati, hanno virtualmente viaggiato tra gli stand di “Francia”, “Germania”, “Spagna” e Polonia” e, attraverso le foto, i racconti, gli oggetti e i giochi proposti dai loro pari già beneficiari di borse di studio Erasmus+, hanno avuto l’occasione di conoscere i Paesi e le scuole partner dell’Istituto catanzarese dalla viva voce di chi vi ha già realizzato delle mobilità di gruppo o individuali di diversa durata, da una settimana a tre mesi.
In apertura dei due giorni di festa, il Dirigente Scolastico, Filomena Rita Folino, ha invitato gli studenti a cogliere senza timore le opportunità di crescita personale delle esperienze di mobilità all’estero proposte dall’Istituto: “La frequenza delle lezioni in una scuola europea, vivere in una famiglia diversa dalla propria, anche solo per un breve periodo, consentono una vera “full immersion” nella cultura del paese ospitante. Si tratta di un’esperienza unica che consente di arricchire le vostre vite, che permette di ampliare i vostri orizzonti contribuendo alla vostra crescita quali cittadini europei”.
Il programma di mobilità proposto agli studenti del Polo Liceale “L. Siciliani – G. De Nobili” continua nel corrente anno scolastico con mobilità di gruppo e individuali di lunga durata in Francia, Spagna, Polonia e Finlandia.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797