La Polizia di Stato è, da sempre, impegnata a veicolare e trasmettere i valori che caratterizzano la missione istituzionale e lo sport, come ulteriore presenza sul territorio, è uno degli strumenti di interlocuzione con i giovani che sono i destinatari di una formazione finalizzata al rispetto delle regole.
“Lo sport vissuto nei suoi principi è uno straordinario strumento di riaffermazione della legalità”.
Dopo l’interruzione delle attività a causa della pandemia da Covid-19, la Questura di Catanzaro riavvia l’attività sportiva e la fruibilità, in piena sicurezza, delle palestre.
Per la stagione 2020-2021, sono aperte le iscrizioni ai corsi di Judo e di Pesistica Olimpica, rispettivamente presso la Sezione Giovanile Fiamme Oro del Complesso Polifunzionale della Polizia di Stato sita in via Baarlam da Seminara (CZ) e presso la Sezione Giovanile Fiamme Oro del Commissariato di P.S. di Lamezia Terme (CZ).
I corsi sono riservati ai ragazzi di età compresa tra i 6 ed i 17 anni. Potranno già usufruire degli impianti sportivi, da questo mese, i giovani atleti già iscritti alle sessioni sportive 2019–2020, interrotte per effetto delle disposizioni Ministeriali legate all’emergenza sanitaria.
Le strutture sportive utilizzate e l’attività svolta dagli atleti sono state rese perfettamente conformi alla normativa vigente, riguardante le misure di prevenzione da Sars Cov-2 (Covid-19).
Al riguardo è stato, altresì, predisposto apposito Protocollo Specifico per la Prevenzione del Rischio epidemiologico da Covid–19, a cui tutti gli utenti dovranno scrupolosamente attenersi al fine di garantire i necessari standard di sicurezza.
Le palestre, previa iscrizione, sono fruibili anche dagli appartenenti alla Polizia di Stato e all’Amministrazione Civile dell’Interno e dai loro familiari maggiorenni.
Tutte le informazioni sulle modalità di iscrizione ai corsi e la modulistica, quote di iscrizione e i regolamenti, sono pubblicate sul sito web della Questura di Catanzaro
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736