di GABRIELE RUBINO
“La Soget, società che si occupa della riscossione dei tributi per conto del Comune, ha provveduto all’iscrizione della relativa ipoteca sul bene presso i registri immobiliari della Conservatoria. Consumato questo ulteriore passaggio, si potrà dunque avviare la fase della vendita immobiliare con l’inizio del nuovo anno”. Antonio Ursino, consigliere comunale di Catanzaro, annunciava, l’11 dicembre scorso, l’imminente vendita all’incanto dell’ex Cinema Orso, l’immobile in stato di abbandono da anni attenzionato dalla società civile e dalla politica. Peccato però che alla Soget non risulti questo. Anzi, l’attuale situazione “giuridica” è assai diversa.
In risposta ad un accesso agli atti richiesto dal legale della signora Orso, Francesco Di Lieto, la società che si occupa della riscossione dei tributi smentisce il consigliere scrivendo testualmente: “Con riferimento alle notizie divulgate dagli organi di informazione, la scrivente (Soget, ndr) evidenzia che quanto dagli stessi riportato non trova corrispondenza alcuna con le attività svolte in concreto dalla medesima, né con il procedimento esecutivo sopra descritto. A conferma di ciò, si ribadisce che la scrivente non ha ancora iscritto ipoteca in danno alla signora Orso, né ha avviato alcuna vendita immobiliare”. A scrivere, con la data di oggi (15 gennaio) è il legale rappresentante della Soget con sede a Pescara.
La vicenda della signora Orso, per stessa ammissione della Soget, “impone una particolare ed ulteriore attenzione”. L’avvocato Di Lieto aveva paventato la violazione della tutela della privacy (LEGGI QUI), al di là della situazione debitoria per la Tosap non versata. A questo punto la questione diventa se gli amministratori del Comune sono consapevoli delle loro affermazioni in pubblico.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736