Fabrizio Venturi: *pronto regolamento del Sanremo Cristian Music"
Il Festival della Canzone Cristiana di Sanremo, che, nel corso degli anni, ha ottenuto il Patrocinio del Senato della Repubblica Italiana, della Camera Dei Deputati, della Regione Liguria, della Provincia di Sanremo e del Comune di Sanremo, il 25, 26 e 27 febbraio 2026, in concomitanza con il Festival della Canzone Italiana, darà il via alla sua quinta edizione. Il Festival cristiano più importante d’Italia, fin dalla sua prima edizione, si prefigge di trasmettere i valori cristiani mediante la canzone.
L'intento è quello di realizzare un connubio creativo tra la canzone e la fede e tra la canzone e la lode a Dio.
Ciò al fine di realizzare un canto colmo di speranza, di coraggio e di quell'anelito che eleva l'animo molto in alto, proprio in quanto attinge al linguaggio più potente che Dio ha donato all'uomo, ossia la musica.
Il Festival si prefigge l'intento di lodare Dio attraverso la musica e lo farà nella "Città dei Fiori", ossia nella città di Sanremo, che è il luogo che maggiormente rappresenta l'Italia musicale. Sant'Agostino affermava che chi canta prega due volte. Cantare elevando una lode a Dio si ritiene possa essere il modo più rassicurante per affrontare il disagio e lo smarrimento scaturito sia dai danni causati all'ecosistema, sia da gravi problematiche, tra le quali si annovera la crisi del sistema economico mondiale, che ha provocato nuove povertà e, senza dubbio, fra esse, la più grave è quella scaturente dalle assurde guerre che stanno distruggendo la vita sul nostro pianeta.
"La musica - ha dichiarato Fabrizio Venturi - non vi è dubbio che possa rivestire un ruolo educativo e trasformativo in una società, come quella attuale, che sta smarrendo i valori umani e, in virtù di tale ruolo, possa risvegliare le coscienze dormienti affinché si ridestino e si mettano all'opera per salvaguardare l'essere umano dal degrado sociale ed umano, che sembra volersi affermare sempre più". Ed è quest'ultimo il fine magnifico dell’impegno creativo, di carattere musicale, della manifestazione a cui il cantautore Fabrizio Venturi darà vita. Sulla pagina Facebook ufficiale del Festival della Canzone Cristiana di Sanremo www.facebook.com/festivaldellacanzonecristianasanremo sono disponibili e scaricabili il regolamento e il modulo di iscrizione alla 5ª edizione del Festival della Canzone Cristiana 2026. La manifestazione, che si terrà a Sanremo nel Teatro FOS, ormai sede del Festival, il 25, il 26 ed il 27 febbraio 2026, è rivolta ad interpreti, cantautori, band musicali e gruppi. Essa si svolgerà negli stessi giorni in cui si svolge il Festival della Canzone Italiana."Sarà un Festival nel Festival. Parteciperà alla gara anche un nome noto della RAI, che, ben presto, renderò noto" ha concluso il Direttore artistico Fabrizio Venturi.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736