"Mai avremmo creduto di dovere assumere una difesa d’ufficio del sindaco Fiorita, che però è doverosa rispetto all’attacco scomposto che il Pd cittadino gli ha rivolto dopo il suo intervento, per un saluto istituzionale, al congresso cittadino di Fratelli d’Italia. Abbiamo apprezzato il fatto che il sindaco della città abbia risposto al nostro invito ad essere presente ad un importante momento di confronto e di partecipazione democratica quale quello congressuale, così come sta avvenendo con tanti sindaci, anche espressione della sinistra, nelle decine di congressi che Fratelli d’Italia sta celebrando nei comuni di tutta la provincia".
"E’ ciò che prevede il galateo politico e istituzionale, ormai merce sempre più rara, e da sempre i rappresentanti della destra, in veste politica o istituzionale, sono stati presenti quando invitati a manifestazioni di altri partiti, perché chi la pensa diversamente può essere un avversario, mai un nemico. E’ anche questa “cultura politica”, quella di cui evidentemente difettano tanti improvvisati che pensano che la politica debba ridursi a urlare e insultare a favore di smartphone per ottenere qualche like. Nel suo intervento, peraltro, il sindaco Fiorita ha ben chiarito in premessa quanto le sue posizioni siano distanti da quelle di Fratelli d'Italia - vorremmo ben vedere - a cui ha però riconosciuto di essere un partito con una storia alle spalle, fatta anche da amministratori che hanno saputo lasciare un segno nella città, e un partito che esprime una importante cultura politica, che si può condividere o meno, ma certo non negare".
"Ora non vogliamo entrare nelle beghe interne alla sinistra, ma ricordiamo sommessamente al segretario cittadino del Pd che il perimetro del mandato elettorale del sindaco Fiorita non è certo quello politico, essendo stato votato dalla maggioranza dei cittadini per amministrare la città, e non certo per rappresentare politicamente la sinistra, che invece è stata fortemente minoritaria dal punto di vista elettorale - tanto da non potere assicurare una maggioranza all’amministrazione - e continua ad esserlo sempre più nel sentimento della cittadinanza. Certo è che se la nuova classe dirigente del Pd è quella che continua a fare politica avendo come sola idea quella della delegittimazione dell’avversario, il centrodestra può vedere di fronte a sé una lunga prospettiva di governo".
Coordinamento Cittadino Fratelli d’Italia
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736