Ottenuta, a partire da venerdì scorso, grazie alla Presidente della Regione, Jole Santelli, e insieme alla magnifica squadra dei 40 sindaci (ad iniziare da quelli dei comuni più importanti dell’area urbana, Cosenza, Rende, Castrolibero e Montalto, Occhiuto, Manna, Greco e Caracciolo)e dei due deputati, Enza Bruno Bossio(Pd) e Alessandro Melicchio(Movimento 5 Stelle), l’importante, strategica e storica fermata del Frecciargento Sibari Bolzano alla moderna, da poco ristrutturata(con 14 milioni di euro di fondi europei) e centrale (si trova a 200 metri dallo svincolo autostradale di Torano Bisignano, a 10 minuti di macchina da Cosenza, dall’Unical e dall’area urbana, a 15 minuti dalla Presila e dallo svincolo di Rogliano e a una manciata di minuti dai centri della Valle del Crati e dell’Esaro) stazione di Torano Lattarico, il leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, promotore di questa straordinaria iniziativa, dopo questo importante successo e il bagno di folla della cerimonia di venerdì sera, in occasione della prima fermata del Frecciargento, guarda già oltre e coinvolge in questa grande conquista civile anche” l’Università della Calabria, che, afferma, dallo scalo ferroviario toranese dista 10 minuti di macchina”.
A questo proposito Corbelli ieri ha scritto al Rettore dell’Unical, prof. Nicola Leone, chiedendo “un suo autorevole intervento per la promozione di questa fermata all’interno dell’Ateneo calabrese”. Corbelli ha sottolineato al Rettore che “questa fermata è una grande opportunità (a costo zero per lo Stato!) anche per l’Unical, che si trova ad una manciata di minuti dalla stazione di Torano e va per questo giustamente sfruttata. Una fermata, ha ricordato il leader di Diritti Civili nella sua missiva, che interessa oltre 60 comuni per una popolazione di più di 300mila persone, di territori tutti sino ad oggi completamente tagliati fuori dai collegamenti veloci con Roma , il Centro e il Nord del Paese”. Corbelli ha anche informato il Rettore Leone “che, grazie al Sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, si è riusciti ad attivare subito anche un collegamento da e per Cosenza e area urbana con la stazione di Torano, tramite bus navetta Amaco per un servizio Al Volo su prenotazione(il numero da chiamare: 3334252011)”.
E’ stato ribadito che “si tratta di una fermata strategica ma assolutamente temporanea in attesa della realizzazione del grande progetto ferroviario e viario di Settimo, di Rende e dell’Unical, che tutti adesso sosterremo ”. Ricordati anche (per avere un’idea della grande occasione della fermata a Torano) gli orari di partenza e di percorrenza di questo treno (che arriva sino a Bolzano, via Firenze, Bologna, Verona, Rovereto e Trento)con riferimento al solo arrivo a Roma Termini. Partenza la mattina alle 6,56 dalla stazione di Torano Lattarico con arrivo a Roma Termini alle 10,44. 3h e 44minuti per arrivare nella Capitale. Il ritorno è previsto la sera alle 22,01, con partenza da Roma Termini alle ore 18,20.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736