Festival d'Autunno, con Carroccia e le sue "Emozioni" viaggio tra le canzoni di Mogol e Battisti

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Festival d'Autunno, con Carroccia e le sue "Emozioni" viaggio tra le canzoni di Mogol e Battisti

  21 agosto 2023 09:38

di MARIA  PRIMERANO 

Ed è andata, inanellando un altro successo, la seconda serata del Festival d’Autunno, XX edizione, patron Antonietta Santacroce. 

Banner

Banner

Banner

E non poteva non essere così. Un pubblico molto nostalgico ha accolto e calorosamente tributato festa, 
nell’arena del Teatro Comunale di Soverato, a Gianmarco Carroccia e al suo “Emozioni” Tour 2023.
Un concerto suggestivo che rimanda ai successi e alle storiche canzoni di Lucio Battisti facendone rivivere le emozioni.

E’ andato così, iniziando con “Emozioni”, sulle note della tenerezza, Gianmarco Carroccia, la creatura del Maestro Mogol, autore delle canzoni di Battisti, suo inseparabile amico e compagno artistico.

E’ quest’ultimo, infatti, che l’ha scovato e confezionato, a partire da quella somiglianza impressionante con l’artista famoso, viso paffuto, capelli ricci neri, languida voce. Dall’istituto commerciale poi la laurea in Management e Diritto d’Impresa, per Carroccia divenire cantante nelle mani di Mogol il passo è stato breve. E il ragazzo talentuoso si è così visto consegnare la celebre eredità musicale. 

Mogol, del resto, lo va dicendo, e bene spiegando ai giornalisti, del suo particolare e forte legame con Battisti, che dall’al di la’ gli invierebbe messaggi sul da fare. Apparendogli nello specchio di un bagno tramite una medium spagnola lo avrebbe indotto, infatti, a scrivere “L’arcobaleno”, che Adriano Celentano, investito del compito di cantare, ha inciso, impaurito della cosa, nella notte, in una sola versione e nulla più. 

Per cui Mogol sa bene come muoversi e deliberare. Con Carroccia in EMOZIONI TOUR sta spopolando ed è addirittura approdato anche nell’Aula di Montecitorio per il Concerto di Natale 2022 della Camera dei Deputati.
Il concerto di Marco Carroccia e della Band Emozioni è un distillato di pagine di musica famosa come “Non è Francesca”, Mi ritorni in mente”, “Acqua azzurra, acqua chiara”, “La canzone di marzo”, “Dieci ragazze”, “Io vorrei non vorrei ma se vuoi”,  “ Fiori rosa fiori di pesco”, Amarei un po’”, Una donna per amico”… questi solo alcuni dei testi proposti, che gran parte del pubblico conosce a memoria e che non ha esitato a cantare accompagnando l’artista.

Tutti in piedi e ovazione danzante finale, mentre luccica un tripudio di telefonini accesi per foto e video. 
Una serata molto riuscita.Occhi lucidi e, per chi ha rivissuto la propria giovinezza, anche qualche lacrimuccia.
Carroccia si presta, divertito, all’assalto per foto e autografi.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner