Festival d'Autunno, domani Maria Primerano presenta il libro Pergolesi Anima Scurdata Opera Buffa

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Festival d'Autunno, domani Maria Primerano presenta il libro Pergolesi Anima Scurdata Opera Buffa
Maria Primerano
  30 ottobre 2024 15:48

Festival d’autunno, creato dalla sua direttrice, Tonia Santacroce, si avvia alla chiusura dopo un mese di continue proposte, non prima di lanciare ancora un week end di altri tre appuntamenti, molto interessante, dedicato a Napoli e denominato Napul’è.

Fra i previsti incontri, appunto, giovedì pomeriggio 31 ottobre alle ore 18, sarà ospite in città nella Chiesa di Sant’Anna di via De Grazia, la scrittrice, cardiologa Maria Primerano con il suo libro pluripremiato Pergolesi Anima Scurdata Opera Buffa, Helicon Edizioni.

Banner

La Primerano, che è anche pianista classica, dedica a Pergolesi, musicista del ‘700, vissuto e morto a Napoli, uno dei suoi testi più frizzanti ed esuberanti, premiato in tutta Italia - Premio Casentino, Massa Carrara, Argentario, Sarzana, Firenze … - e catalogato in prestigiose biblioteche estere, europee e americane.

Banner

La storia dello sfortunato musicista - compositore, organista e violinista italiano, esponente di spicco dell’epoca barocca,  considerato uno dei maggiori musicisti italiani della prima metà del XVIII secolo e uno dei più grandi rappresentanti della scuola musicale napoletana - ambientata a Napoli, dona all’autrice la possibilità di esternare il suo genio creativo e rendere un testo altamente brillante.

Banner

Un’Opera Buffa questa, come del resto Maestro dell’Opera Buffa era il Pergolesi stesso, in cui amori, spaventi, piccoli abbindoli, screzi, incomprensioni, litigi, situazioni bizzarre, giochi tra amanti, permeati dai rimandi alla Musica del Maestro e vissuti nel quotidiano del curato Don Lollò e della sua perpetua Carmelina, consentono alla Primerano di portare musica e teatro nel teatro della vita con narrazioni e versi che si susseguono a scialo fino all’incalzare ritmico della stretta finale. Un appuntamento assolutamente da non perdere.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner