di ANTONIO ARGENTIERI PIUMA
Si è fatta notare la presenza degli Ultras Catanzaro 1973 ieri sera all’Olimpico, in occasione della finale di Coppa Italia tra Fiorentina e Inter (finita 2 a 1 per i nerazzurri) in diretta su canale 5.
Lo storico gruppo della “Curva Massimo Capraro” ha mostrato i propri simboli inconfondibili accanto a quelli della gemellatissima tifoseria viola che ha accolto la rappresentanza catanzarese in una serata davvero emozionante che ha fatto segnare il tutto esaurito.
Di grande impatto il bandierone rosso con la scritta Ultras che spicca tra i colori viola e lo stendardo con lo storico logo degli Uc ’73.
Presenti anche i ragazzi dei Volti Noti con lo stendardo “Vn”. Nello stesso settore anche gemellati del Verona con “HELLAS ARMY” e i ragazzi dello Sporting Lisbona con i loro vessilli.
Tifo supersonico in Curva Sud soprattutto nella prima mezz’ora in cui la Fiorentina è andata in vantaggio e proseguito a buon livello per tutti i Novanta minuti.
Coreografia mozzafiato ad inizio partita da ambo le Curve per un trofeo che ha ritrovato l’importanza che merita nel calcio italiano.
Da segnalare che i gruppi della Fiesole per rispetto nei confronti dei FEDAYN della Roma, lo storico gruppo del Quadraro a cui di recente è stato rubato lo striscione nel corso di un violento agguato pianificato da un gruppo di sostenitori della Stella Rossa di Belgrado, hanno lasciato vuoto il muretto della Sud dove i militanti del gruppo si ritrovano dal 1972.
Un gesto di grande mentalità nei confronti uno gruppo storico che durante l’agguato avvenuto a Roma ha perso anche lo striscione storico dedicato a Roberto Rulli, uno dei fondatori del gruppo, ancora nelle mani dei serbi che lo hanno risparmiato alle fiamme sotto le quali è finito “FEDAYN”.
In nottata, i ragazzi degli Ultras Catanzaro sono rientrati in città dove ad attenderli questa mattina c’erano alcuni gemellati della "Curva Nord Brescia" che questa sera saranno al “San Vito” di Cosenza per la prima delle due gare dei play-out.
Ne settore ospiti probabilmente non ci sarà alcuna rappresentanza della “Cmc” per il divieto di vendita dei biglietti imposto ai non residenti nella provincia di Brescia.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736