Finanziata l'assunzione di altri 18 'docenti medici' per 15 anni, a Cosenza si spinge per l'azienda ospedaliero-universitaria

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Finanziata l'assunzione di altri 18 'docenti medici' per 15 anni, a Cosenza si spinge per l'azienda ospedaliero-universitaria
L'ospedale Annunziata di Cosenza
  29 gennaio 2025 20:24

Dieci professori di prima fascia e otto di seconda o ricercatori da assumere all'Unical e da impiegare (anche) per attività assistenziali nell'ospedale 'Annunziata' di Cosenza. Nuova accelerata ateneo-azienda ospedaliera con la regia della Regione. E' quanto prevede un accordo, recepito da Roberto Occhiuto in qualità di commissario ad acta della sanità regionale. Sostanzialmente l'Annunziata e la Regione s'impegnano a finanziare il reclutamento dei docenti-medici dell'Unical per potare avanti il progetto “servizi e soluzioni hi-tech per rafforzare ed innovare l’assistenza socio-sanitaria e sanitaria calabrese”. 

Il costo complessivo è di 27,2 milioni di euro per quindici anni, ossia 1,8 milioni all'anno. Il 68% a carico dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza, in relazione alle attività finalizzate all’erogazione
dei LEA, e per la parte restante, legata ad attività non direttamente riconducibile all’erogazione dei
LEA, a carico di Regione Calabria. Per il momento sono indicati solo alcuni settori per cui si procederà ai bandi: 4 su 10 per i prof ordinari (Medicina interna, Otorinolaringoiatria; Anestesiologia e Neurochirurgia), 4 su 8 per i prof di seconda fascia o ricercatori ( Gastroenterologia, Urologia, Otorinolaringoiatria ed Endocrinologia). Li altri saranno stabiliti successivamente. Dall'attivazione del corso di laurea di medicina autonomo, Unical ha assunto "quindici docenti che ricoprono presso l'Azienda Ospedaliera posizioni assistenziali, di cui otto apicali". Con questa mossa ci sarà un ulteriore slancio.

Banner

 

Banner

L'ateneo e l'azienda s'impegnano ad attivare le relative scuole di specializzazione. La finalità dell'accordo è esplicita: "accelerare, con contributo fattivo delle parti, la compiuta realizzazione dell'Azienda Ospedaliero Universitaria". In Calabria, pur se fatica e decollare, c'è la 'Dulbecco' di Catanzaro, nata dalla fusione fra Pugliese-Ciaccio e Mater Domini. (g.r.)

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner