"Egregio Signor Sindaco,
nella giornata di Ferragosto, quando la montagna di Fagnano Castello accoglie da sempre migliaia di visitatori attratti dalle sue bellezze paesaggistiche e ambientali, i cittadini hanno constatato con grande sorpresa che gran parte delle fontane risultavano chiuse.
Unica eccezione è stata la fontana del Lago della Paglia, probabilmente mantenuta in funzione poiché le relative analisi chimiche hanno dato esito negativo. Diversamente, le altre fontane – in particolare quelle nell’area del Parco – sono rimaste inspiegabilmente chiuse. Se la ragione è la presenza di fattori inquinanti, appare doveroso chiarire perché non siano stati apposti cartelli con la dicitura “Acqua non potabile”, come previsto dalle norme.
Per questo chiediamo:
• Perché le fontane della montagna erano chiuse proprio nel giorno di massima affluenza turistica;
• Se siano state effettuate analisi chimiche e batteriologiche da parte degli organismi competenti;
• In caso affermativo, che tali analisi vengano rese pubbliche, a tutela della salute e della trasparenza.
Il Partito Democratico di Fagnano Castello pone queste domande in spirito costruttivo, con l’unico obiettivo di difendere gli interessi della comunità fagnanese e di favorirne il progresso civile, sociale ed economico.
Confidiamo in una risposta puntuale e in interventi rapidi, affinché episodi simili non si ripetano e Fagnano Castello possa davvero valorizzare il proprio patrimonio ambientale e turistico".
Così il Circolo di Fagnano Castello del PD.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736