Frustaci (Movimento 24 agosto): "Oggi è il 13 febbraio, il giorno della memoria occultata"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Frustaci (Movimento 24 agosto): "Oggi è il 13 febbraio, il giorno della memoria occultata"
Manifesto 13 febbraio del movimento 24 agosto
  13 febbraio 2020 17:32

Il 13 febbraio è il giorno della memoria, si, di quella occultata, di quella che urliamo da anni senza avere nessuno spazio e nessuna rivisitazione storica da parte di quelle Istituzioni che affermano che l’Italia è una ed unità, però girandosi sempre dall’altra parte. Senza nessuno che ci dica “scusate” del silenzio.

Ma più cupo è il silenzio e maggiore sarà l’urlo che lanceremo. Senza scendere in sguaiate pantomime o sceneggiate. Non ci coloreremo di quelle tinte forti di pregiudizio che ci associate da 160 anni. Un manifesto che riporta le foto di due nostri avi sgozzati, feriti e deturpati nei loro corpi solo per avere difeso la nostra Terra, la nostra Identità.

Banner

Nessun valore e onore, macché! Foto ricordo di qualche militare fiero di avere ucciso chi si opponeva ad un’invasione mascherata di libertà e di unità. Fotografati come trofei, come fossero animali catturati durante un safari. Un manifesto per ricordare i nostri Avi, non vi abbiamo dimenticati, non siete sepolti nell’oblio. I vincitori non hanno oscurato la vostra forza, il vostro orgoglio.

Banner

E noi con un piccolo e semplice gesto lo abbiamo esposto in molte città del nostro Sud per commemorarli. La loro resistenza non è stata vana. 

Banner

Il 13 febbraio è, e sarà la giornata della nostra memoria. Possiate essere sereni nei Campi Elisi.

  Stefania  Frustaci               

(Coordinatore di Catanzaro del Movimento 24 agosto)

                                                                                         

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner