Furti al Cimitero di Catanzaro: la denuncia del consigliere comunale Sergio Costanzo

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Furti al Cimitero di Catanzaro: la denuncia del consigliere comunale Sergio Costanzo


  04 novembre 2025 16:16

 Torna al centro del dibattito politico il grave stato di degrado e insicurezza che affligge il Cimitero di Catanzaro. A sollevare la questione con fermezza è il consigliere comunale di Forza Italia, Sergio Costanzo che denuncia con vigore la situazione, in particolare dopo l'ennesimo atto sacrilego.

La goccia che ha fatto traboccare il vaso è l'episodio che ha visto una cappella cimiteriale essere bersaglio di un furto, l'ennesimo che si registra nell'area. "Non si tratta solo di un danno materiale, ma di un vero e proprio oltraggio alla memoria dei defunti e alla sacralità del luogo," tuona Costanzo.

Il consigliere ha sottolineato come la ripetizione di tali atti criminali sia il sintomo di una mancanza di controllo e vigilanza all'interno del camposanto, rendendo vulnerabili le cappelle e le tombe dei cittadini. La denuncia di Costanzo si articola in una duplice condanna: Chi compie l'atto: "È inqualificabile e abietto il gesto di chi si introduce in un luogo di riposo eterno per compiere furti," ha dichiarato Costanzo. 

Il secondo e più duro affondo è rivolto all'Amministrazione comunale, colpevole di non garantire la tutela e la sicurezza del luogo sacro. "L'Amministrazione non può voltarsi dall'altra parte. La situazione di degrado, di incuria e di mancata vigilanza rende il cimitero un luogo facile per i malintenzionati. È un dovere civico e morale garantire la dignità di un luogo sacro come il cimitero. 

"Chiediamo all'Amministrazione e all'assessore competente di agire con immediatezza. Non possiamo accettare che la memoria dei nostri cari sia profanata e che le famiglie debbano recarsi al cimitero con il timore di nuove devastazioni," ha concluso Costanzo, promettendo di incalzare l'esecutivo in Consiglio per ottenere risposte e azioni concrete.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.