Il Coordinamento Cittadino di Fratelli d’Italia lancia l’allarme sullo stato di abbandono in cui versa Galleria Mancuso, uno dei luoghi simbolo del centro storico catanzarese. In attesa di conoscere i dettagli del piano di recupero annunciato dal consigliere delegato Daniela Palaia, il partito denuncia con fermezza la trasformazione della galleria in un “ricovero abusivo per senzatetto”.
Come riportato anche nel nostro servizio di questa mattina (leggi qui), la situazione della Galleria – che per posizione e vocazione dovrebbe rappresentare una “bomboniera” del centro storico, in stretta connessione con Corso Mazzini – è oggi ben lontana dall’essere un esempio di rinascita urbana. Al contrario, nelle ore serali la zona sarebbe diventata sempre più insicura, tra rifiuti, bottiglie rotte e altri segnali di degrado urbano.
“Questo è lo scenario a cui i cittadini sono costretti ad assistere quotidianamente – si legge nella nota di FDI – con il concreto rischio di compromettere l’attrattività della Galleria per potenziali investitori e imprenditori interessati ad avviare nuove attività commerciali.”
Particolarmente grave, secondo Fratelli d’Italia, è il fatto che solo pochi mesi fa l’area sia stata oggetto di interventi di ristrutturazione da parte dell’amministrazione comunale, grazie a un finanziamento regionale. “Un impegno economico significativo – sottolineano – che rischia ora di rivelarsi un’occasione sprecata, se non si garantiscono vigilanza, manutenzione e sicurezza.”
Il Coordinamento cittadino punta il dito contro quella che definisce una “totale inerzia dell’amministrazione Fiorita” di fronte a un degrado che ormai colpisce trasversalmente tutti i quartieri della città, con particolare evidenza nei luoghi recentemente riqualificati.
“Non si può restare fermi – conclude la nota – mentre uno dei simboli del possibile rilancio sociale ed economico del centro storico viene lasciato all’incuria. È urgente che l’amministrazione comunale intervenga con misure concrete per restituire dignità e sicurezza a Galleria Mancuso, rendendola davvero un punto di riferimento per cittadini, turisti e operatori economici.”
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736