
Un tripudio di arte, cultura e gastronomia, simpaticamente amalgamate da Sacco per esaltare le tipicità della Calabria, da sempre sua musa ispiratrice
02 febbraio 2021 10:28Celebrare il territorio calabrese, tra tradizione e innovazione: è questa la mission del Maestro orafo Gerardo Sacco che, lunedì, allontanandosi per qualche ora da matite, lime e frese, ha imbracciato fruste, cucchiai e padelle per dilettarsi in uno showcooking e realizzare una ricetta preziosa nell’ambito di Agri in Web, la prima fiera virtuale per l’agricoltura della Calabria.
Al termine della tavola rotonda “Prodotto locale: produttori e promotori si confrontano”, a cura dell’Accademia del Bergamotto e del Museo del Cibo di Reggio Calabria, in diretta dalla città dello Stretto, il Maestro Sacco, presidente onorario dell’Accademia, ha preparato per presenti e spettatori collegati da casa un piatto ideato da lui stesso, la carbonara di mare.
Ricotta fresca, conserva di peperoni, cipolla di Tropea e sardella hanno condito di sapori magnogreci un bel piatto di “maccarruni aru ferretto”: un tripudio di arte, cultura e gastronomia, simpaticamente amalgamate da Sacco per esaltare le tipicità della Calabria, da sempre sua musa ispiratrice.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797