Bonificata l'area il località Marra vicino al torrente
11 giugno 2020 20:38"Stamattina è stato bonificato il cumulo di rifiuti che da diverso tempo purtroppo giaceva nei pressi della sorgente d'acqua in località Marra. Grazie ad un efficace intervento degli operatori ecologici della Sieco siamo riusciti nell'intento di ripulire un'area che rappresenta una finestra sul borgo di Gimigliano", ad annunciarlo in una nota stampa è Claudio Rotella, assessore del comune di Gimigliano.
"L'augurio è che un'intera comunità non debba in futuro subire nuovamente il comportamento incivile di pochi non solo nella zona Marra, ma su tutto il territorio. Un ambiente pulito e accogliente è ciò che dobbiamo preservare, così come portare avanti politiche di risparmio e di efficientamento energetico, riduzione dell'utilizzo di plastica, rispetto del territorio e salvaguardia degli ecosistemi", continua l'assessore Rotella.
"Si fa fatica a comprendere come si possa pensare di abbandonare rifiuti nelle scarpate o ai bordi delle strade quando i comuni del circondario, e non solo, hanno abbracciato da tempo la raccolta differenziata. Perché abbandonare rifiuti in giro quando c'è un servizio puntuale di raccolta a domicilio? È necessario adottare ogni azione che possa rilevare in tempo reale i comportamenti incivili e le pratiche sbagliate per scongiurare il ripetersi di questi fenomeni, l'obiettivo da perseguire deve essere quello di installare videocamere fototrappola in diversi punti del territorio e scovare eventuali trasgressioni", è la soluzione proposta dall'assessore di Gimigliano.
Rotella poi conclude: "Un ringraziamento va ai nostri cittadini che garbatamente ci hanno segnalato la presenza di questi rifiuti in località Marra senza ricorrere al clamore social e mediatico. Invito tutti a collaborare, residenti e non residenti nel nostro territorio, e a rispettare le regole utilizzando il servizio di raccolta differenziata per smaltire i rifiuti di ogni genere. È una sfida di civiltà da affrontare per la quale ogni singolo contributo risulterà prezioso per la collettività".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736