Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Gioia Tauro, unitamente a funzionari dell'Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli di Reggio Calabria, nell'ambito di un servizio congiunto e mirato alla repressione degli illeciti riguardanti attività soggette alle autorizzazioni di cui al Testo Unico di Pubblica Sicurezza, hanno individuato in Gioia Tauro un circolo privato privo della licenza di cui all'art. 86 del citato testo di legge.
In particolare, all'interno del locale sono stati effettuati approfonditi controlli che hanno condotto all'individuazione di 4 slot machine prive di regolare collegamento in rete e 6 pc che consentivano l'accesso a siti di scommesse online; tali attività, come detto, venivano svolte in assenza di regolare licenza. I citati apparecchi sono stati sottoposti a sequestro amministrativo.
L'attività descritta testimonia l'attenzione rivolta alla prevenzione ed alla repressione dell'esercizio abusivo in materia di giochi e scommesse e la costante sinergia tra le Istituzioni deputate a garantire la legalità in tali settori, anche nell'ottica del contrasto al grave fenomeno della cosiddetta ludopatia.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797