"Ogni individuo ha il potere di fare del mondo un posto migliore" (Sergio Bambarèn). È con questa citazione che oggi 27 giugno 2020 nella giornata ecologica il Movimento ambientalista Vitambiente ha dato inizio ad una pulizia straordinaria presso l’ex villaggio comunale di Roccelletta di Borgia.
L’associazione già qualche giorno fa tramite i social aveva esteso a tutti i cittadini del comune e al buon senso di ognuno, l’invito a partecipare numerosi, affinché la giornata non fosse fine a se stessa, in quanto tutti dovremmo avere tutela e cura della natura, ma anche mantenere rispetto verso l’intero ecosistema, di cui facciamo parte e verso il quale spesso siamo irriconoscenti.
Il presidente Pietro Marino ha tenuto a puntualizzare: "le giornate dedicate alla pulizia del territorio sono la dimostrazione del rispetto e attenzione e del coinvolgimento attivo dei cittadini sui temi ambientali.La presenza numerosa di tutti i presenti oggi ha dimostrato la voglia di voler contribuire con azioni concordate alla tutela della natura".
"È stato un sabato all’insegna della pulizia della pineta e del villaggio comunale di Roccelletta ma anche una mattinata di sensibilizzazione ed educazione sul tema del rispetto dell’ambiente ". Con questo scopo i volontari di Vitambiente, il suo presidente, l’avvocato Pietro Marino, l’amministrazione comunale e diversi cittadini, hanno dedicato parte del loro tempo di questo fine settimana alla tutela e all’amore verso il creato.
Si ringrazia in particolare modo la presenza del medico veterinario Marco Madrisio, responsabile dell’osservatorio scientifico dell’associazione, nonché la responsabile della sezione locale Ilaria Badolato. Tutti i presenti, il sindaco in primis Elisa Sacco il vicesindaco Leonardo Maiolo, l’assessore all’ambiente Virginia Amato, i ragazzi volontari della sezione VITAMBIENTE, il responsabile di Officine Digitale di Catanzaro Luigi Randazzini nonché alcuni dei soci dell’associazione puzzle.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736