Primo progetto: arredo urbano
06 luglio 2022 09:51L' Amministrazione Comunale di Girifalco con deliberazione della Giunta n. 124 del 28 giugno 2022 ha accolto il progetto di collaborazione proposto dall'Associazione Culturale "Italia Brasile".
L'obiettivo della proposta progettuale è quello di favorire il mantenimento del legame con la madre patria dei discendenti di emigrati nati all'estero, agevolando il riconoscimento della cittadinanza italiana attraverso una serie di passaggi amministrativi che si svolgono, in parte nel paese straniero di provenienza e in altra parte in un qualsiasi Comune italiano indipendentemente dal Comune di provenienza dell'avo.
Il nostro Statuto Comunale, dice l'assessora alla cultura e politiche sociali Elisa Sestito che ha sottoposto alla Giunta Comunale l'adesione alla proposta progettuale, prevede già la promozione di iniziative di accoglienza a favore di conterranei emigrati all'estero, inoltre l'accoglimento della proposta amplifica gli sforzi dell'Amministrazione e della Comunità tutta rivelatasi da sempre aperta e solidale.
L'associazione "Italia Brasile" come forma di riconoscenza verso le Amministrazioni che dichiarano la propria disponibilità ad ospitare realizzerà iniziative in ambito sociale senza alcun onere per il Comune, ed in progetti che l'Ente stesso vorrà indicare. "Noi abbiamo scelto la realizzazione di un progetto nell'ambito dell'arredo urbano - dichiara l'assessore - dando mandato ai responsabili degli uffici anagrafe e stato civile di porre in essere quanto necessario per la realizzazione del progetto stesso finalizzato alla reciproca e maggiore conoscenza ed integrazione".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736