Girifalco, chiesta proroga di 6 mesi per i lavoratori percettori di mobilità

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Girifalco, chiesta proroga di 6 mesi per i lavoratori percettori di mobilità
L’incendio del fienile a Crotone

  16 luglio 2019 15:20

di PAOLO CRISTOFARO

GIRIFALCO – È apparsa oggi, sull’albo pretorio del Comune di Girifalco, la deliberazione n° 98 del 12 luglio 2019 con la quale l’Ente ha stabilito di richiedete al Dipartimento Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali della Regione Calabria, la proroga di altri 6 mesi per i lavoratori percettori di mobilità in deroga, impiegati presso il municipio. «Questo Ente utilizza n° 13 soggetti precedentemente inseriti nel bacino dei percettori di mobilità in deroga, che hanno acquisito lo status entro il 31 dicembre 2014 non beneficiari diretti dell’indennità di deroga», si legge nella delibera, che specifica: «Tali soggetti sono impegnati dall’8 ottobre 2018 e con scadenza entro il 7 ottobre 2019, in ambiti di interventi strategici per la salvaguardia e il benessere dei cittadini, quali: manutenzione ordinaria di edifici pubblici, viabilità, verde pubblico, servizio socio-assistenziali e di supporto amministrativo».

Stando al documento: «Il Comune a causa delle ristrettezze economiche e la grave crisi è impossibilitato a gestire i servizi a causa di mancanza di personale e che con l’avvicinarsi della scadenza dell’utilizzo di detti lavoratori si troverebbe nell’impossibilità di garantire ai propri cittadini tutta una serie di servizi che fino ad ora è stato possibile erogare». Pertanto, l’Ente girifalcese si sta prodigando, come specificato in precedenza, affinché la Regione valuti l’opportunità di prorogare l’assegnazione al Comune dei lavoratori in mobilità già impiegati. La medesima situazione, probabilmente, si presenterà anche presso altre amministrazioni locali che già annunciano di ricorrere a proroghe e richieste analoghe. 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.