Opportunità di dialogo tra giovani calabresi e decisori sul tema dello "youth work".
25 novembre 2021 08:49di MASSIMO PINNA
Una bellissima due giorni a Girifalco per "DiaLOG IN Youth Work. Dialoghi territoriali - regione Calabria", giornata regionale all'interno del progetto europeo Erasmus+ di dialogo giovanile per il riconoscimento del valore dello Youth Work, della figura dello Youth Worker e dell'Educazione non formale coordinato da Giovani Senza Frontiere – Giosef che coinvolge 7 regioni italiane: Sicilia, Calabria, Campania, Puglia, Lazio, Toscana, Piemonte.
Il dialogo tra giovani e decisori a livello regionale in Calabria, coordinato dalle associazioni APICE e Connecting Europe, con i relativi partner territoriali Città Metropolitana di Reggio Calabria e Comune di Girifalco e con i contributi degli Experts europei Paul Kloosterman e Salvi Greco, oltre che al Centro Giovanile Borg@rte, si terranno i prossimi 3-4 dicembre 2021 a Reggio Calabria, a Palazzo Alvaro, La giornata dedicata alla provincia di Catanzaro è stata organizzata dall'Associazione Connecting Europe con il supporto della Pro Loco di Girifalco.
I dialoghi hanno riguardato 6 tematiche. Ovvero, “Offerta locale e finanziamento delle attività e delle organizzazioni, Qualità nello Youth Work Oltre la Comunità di Pratiche, Riconoscimento (livello individuale, sociale, politico, economico e formale), Innovazione e sfide emergenti nello Youth work, Youth Work e Politiche Giovanili, Strategie di Sviluppo per lo Youth Work
Come risultato dei dialoghi saranno stilate delle raccomandazioni, da trasmettere ai decisori locali, regionali e trasferire agli altri gruppi territoriali durante il dialogo nazionale.
Per ogni ambito territoriale verrà assicurata la partecipazione di giovani e youth workers provenienti da aree periferiche, rurali, interne o svantaggiate, dove lo youth work locale è quanto mai necessario per prevenire fenomeni di esclusione, marginalizzazione, devianza, violenza, dispersione educativa e così via. Sarà altresì assicurata la partecipazione bilanciata di giovani che abbiano avuto/non abbiano mai avuto precedenti esperienze di educazione non formale, in Italia o all'estero.
Il bando per la selezione dei partecipanti al dialogo tra giovani e decisori è rivolto a giovani di età compresa tra 18 e 30 anni e youth workers: per candidarsi è sufficiente compilare il modulo online alle 2 giornate di Girifalco e il modulo online per le 2 giornate di Reggio Calabria. I partecipanti che prenderanno parte ad almeno 2 giornate di dialogo riceveranno il certificato europeo YouthPass. Tutte le spese sono coperte dal programma europeo Erasmus+.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736