
È stato messo a punto dall’Amministrazione comunale ed approvato, nei giorni scorsi, dalla giunta - presieduta dal sindaco Pietrantonio Cristofaro - il documento che prevede l’attivazione dei Progetti Utili alla Collettività; si tratta di progetti che potranno essere svolti dai beneficiari del reddito di cittadinanza nel comune di residenza. Come ha sottolineato l’assessore alle Politiche Sociali Elisabetta Sestito, i PUC rappresentano un importante momento di formazione ma, anche, di inclusione per i soggetti beneficiari.
“L’avvio di questo procedimento e l’approvazione di questa pratica – ha dichiarato l’assessore Elisabetta Sestito – consentono all'ente di compiere un passaggio fondamentale per il pieno sviluppo dello strumento dei redditi di cittadinanza. Con questo atto, infatti, molti cittadini - percettori di reddito - saranno coinvolti, per qualche ora a settimana, in attività utili alla comunità. L’auspicio è che questi nostri concittadini possano, presto, trovare una collocazione lavorativa più stabile, ma nell’attesa – attraverso i Puc – ciascuno di essi potrà dare un contributo fattivo alla comunità”.
Le aree individuate sono: la manutenzione degli spazi e del verde pubblico e l’assistenza alla persona. Completate le procedure avviate dall’ente, in sinergia con il Distretto d’Ambito, si procederà all’attivazione del servizio.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797