di MASSIMO PINNA
Un evento all' insegna del ricordo e dell'arte.
È stata tutto questo la serata nella cornice di piazzetta Santa Domenica dove la Pro loco di Girifalco, guidata dal presidente Paolo Antonio Migliazza, ha presentato la prima parte del suo evento denominato "UNA SERATA PER..." Viaggio nel ricordo di artisti girifalcesi", convegni nel ricordo di artisti che si sono contraddistinti nella comunità girifalcese.
La serata nello specifico è stata dedicata ai tre poeti Francesco Saverio Riccio, Alfredo Loiarro e Francesco Zaccone.
Dopo i saluti di rito del presidente e del consigliere Carlo Sergi e l' intervento del sindaco Pietrantonio Cristofaro, a guidare sapientemente la discussione è stato il professore Pino Vitaliano, che come un esperto nocchiero ha condotto l'evento nelle sue varie fasi, partendo comunque da un generale discorso riguardante la lingua dialettale e la sua importanza mettendo l' accento più volte, insieme agli altri ospiti che sono intervenuti, su quanto sia importante non far dimenticare la nostra lingua e su quanto sia importante insegnarla alle future generazioni per fargli capire chi siamo e da dove veniamo; sono seguite, poi, delle letture da parte dei soci Pro loco Caterina Viapiana, Angela Valentino e Rosalba Loprete di alcune poesie dei tre autori e interventi dell'ingegner Antonio Leonardo Riccio per ricordare il suo avo e del professor Giuseppe Rosanò riguardo Alfredo Loiarro.
Si è, inoltre, apprezzato l'intervento del socio del Teatro Popolare girifalcese che ha interpretato ulteriori tre poesie degli artisti in un modo assolutamente originale e coadiuvato dei due musicisti di serata, Roberto Viscomi e Antonio Canneto, che hanno aiutato lo svolgimento dell'evento con la loro stupenda esibizione musicale di pezzi come quelli di Piazzola.
Un ringraziamento per la riuscita dell' evento che apre la stagione estiva della Pro loco va a tutto il consiglio direttivo e ai soci volontari che durante la serata hanno lavorato nel silenzio affinché tutto fosse il più perfetto possibile, al Comune di Girifalco, alla Prociv, ad Eco meeting di Concetta Procopio, a Girifalco tv - Tele Pepè di Pepè Rosanò e alle famiglie degli artisti menzionati durante la serata per aver concesso l' onore e l' onere di poter parlare dei loro cari.
La seconda tappa dell' evento si svolgerà il 22 luglio alle ore 21 presso piazzetta Santa Domenica in Girifalco e sarà dedicata ai pittori Antonio Migliaccio (1830 - 1902), Vincenzo Lamantea e Francesco Melina con la presenza del maestro Giuseppe Rocca come relatore che dialogherà col professore Pino Vitaliano mentre conosceremo l' artista emergente Massimiliano Ferragina; nelloccasione verrà presentata la sua opera regalata alla Pro loco per l' occasione dal titolo "Creativa fonte".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736