Giustizia: Sisto a Reggio Calabria agli Stati generali del Mezzogiorno di FI: "La riforma non è contro nessuno"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Giustizia: Sisto a Reggio Calabria agli Stati generali del Mezzogiorno di FI: "La riforma non è contro nessuno"

  03 agosto 2025 11:56

“Una riforma che non è contro nessuno, anzi. Cerca di proteggere i cittadini dando un giudice terzo ed imparziale, non si è visto mai un arbitro che scende in campo in favore di una delle due squadre”. E’ quanto ha dichiarato all’Agi il viceministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto, a margine degli Stati generali del Mezzogiorno di Forza Italia, in corso a Reggio Calabria.

“Il giudice – ha proseguito - deve essere davvero lontano da chi accusa e da chi difende. La riforma, inoltre, rassicura anche i magistrati perché con il sorteggio e l’Alta Corte, liberiamo il magistrato dalla sudditanza delle correnti. Oggi per fare carriera devi essere ad una delle correnti. Nel nostro sogno, che sta per diventare realtà, nessun magistrato avrà bisogno di essere iscritto alle correnti, perché spezzando il rapporto tra Anm e Csm noi diamo ai giudici, ai magistrati, la possibilità di essere valutati per quello che sono, non per quello che rappresentano correntiziamente. Lo scontento lo capisco soltanto per qualcuno che vuole mantenere qualche posizione di potere. I magistrati, questo, lo devono capire. Abbiamo bisogno di una magistratura rispettata e meritevole di questo rispetto. La Costituzione dice che il Parlamento scrive le leggi e il giudice deve applicarle”. 

Banner

Migranti: Sisto, sentenza non coglie senso situazione

Banner

“La sentenza della Corte di Giustizia” sui migranti “non coglie il senso della situazione” ha aggiunto il l viceministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto, . “Le sentenze si rispettano, ma si possono criticare. La sentenza, però, avrà effetti limitati nel tempo e c’è il rischio di disapplicazione della legge, e questo noi lo vogliamo evitare di fare, sarebbe grave. Noi però continueremo con una politica dell’immigrazione attenta, intelligente e ragionata”, ha concluso.

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner