di CLAUDIA FISCILETTI
Gli “Angeli in moto” hanno fatto tappa nella terrazza del Complesso monumentale del San Giovanni a Catanzaro, questo pomeriggio. L’iniziativa, patrocinata dal Comune, è una delle tappe italiane della staffetta della “Giornata mondiale vittime della strada”, partita il 17 ottobre.
Un’iniziativa che è principalmente finalizzata a sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della sicurezza stradale e sulla fragilità della tutela dei motociclisti in strada. La staffetta è stata accolta dall’assessore comunale Danilo Russo che ha confermato quanto sia importante la presenza delle istituzioni in tema di sicurezza stradale. Oltretutto, ha aggiunto l'assessore Russo, la location della terrazza del San Giovanni, da cui si vede la città di Catanzaro, è stata scelta per poter far vedere le bellezze del capoluogo anche durante un evento nazionale come quello di questo pomeriggio.
I volontari di “Angeli in moto” (Aim) sono attivi sulle strade della provincia dal mese di maggio a supporto di chi ha bisogno: sono stati siglati accordi con l’Aism (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) e Aisla (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) locali, e con altre associazioni a livello nazionale. Con la staffetta tre “stelle” stanno attraversando il Paese per ricordare i “caduti sulle strade”. Una stella sta percorrendo le strade della Sardegna, una sta procedendo verso nord e un’altra verso sud. Nella “Giornata delle vittime della strada”, che quest’anno cade, per la terza edizione italiana, il 15 Novembre, le stelle arriveranno a Roma, verranno deposte e formeranno con le loro code un sole in ricordo dei caduti sulle strade. Angeli in moto si sta prodigando con tutta la sua rete di volontari in coordinamento con le altre associazioni motociclistiche, a creare la “scia di luce” che correrà per tutta Italia.
A ricevere la stella dai rappresentanti della tappa precedente, a Cosenza, è stato Luigi Colella, responsabile di Catanzaro di "Angeli in moto". Alle 18 i motociclisti si sposteranno a Soverato, per poi proseguire il loro viaggio fino a Reggio Calabria.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736