di CLAUDIA FISCILETTI
C'è il senso della rinascita e della speranza nel nuovo video di "Artisti interrotti", il progetto ideato da Francesco Piro del centro danza Maison D'Art di Catanzaro, nato in piena pandemia per esprimere il loro amore per l'arte della danza che, con l'arrivo della pandemia, è stata costretta ad un brusco stop. Donare la voce agli artisti attraverso la musica e il linguaggio del corpo, voce che avevano rischiato di perdere durante il lockdown. In questo video, però, c'è una luce che filtra da una crepa. C'è il buon auspicio della ripartenza, ora che la Calabria è in zona gialla, c'è la volontà di rinascere (quella, in realtà, gli artisti non l'hanno mai perduta). C'è anche la testardaggine -positiva- degli artisti, che in questo buio periodo di reclusione non si sono mai arresi e hanno ribadito più volte quanto l'arte, in ogni sua forma, non sia altro che sinonimo di benessere per chiunque la guardi o l'ascolti. Il video, che è parte di una trilogia, è stato girato da Simona Gangale, i danzatori nel video, oltre al maestro Piro, sono Alessia Bava, Marzia Mele, Giulia Costantino, Patrizia Procopio e Loris Iiritano.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736