CLAUDIA FISCILETTI
Sarà il gruppo Eighty Way ad essere inserito nel cartellone della prossima edizione del Festival d’Autunno e avrà la possibilità di potersi esibire all'aperto con un intero concerto, previsto il 28 agosto, per una delle rassegne culturali più conosciute, non solo in Calabria ma in tutta Italia. Al secondo posto il cantautore catanzarese Simone Mannarino e al terzo posto da Celeste Iiritano che potranno esibirsi insieme in un concerto previsto per il 29 agosto.
A decretare questa decisione la giuria di esperti del settore, da cantanti a giornalisti, che hanno preso parte alla finalissima di Next Generation tenutasi ieri sera in Piazza Prefettura, a Catanzaro.
La “chiamata alle arti” organizzata dal direttore artistico del Festival, Antonietta Santacroce, ha ricevuto decine e decine di candidature da parte di giovani artisti in erba che, durante il periodo di lockdown, sono stati penalizzati e non hanno avuto abbastanza opportunità per farsi conoscere.
Un modo per far ripartire il mondo dello spettacolo, per far sentire che l’arte è ancora viva soprattutto negli astri nascenti e, durante la serata della finale, presentata da Simona Palaia, più volte gli artisti partecipanti hanno dimostrato quanta vitalità e quanta voglia di ripartenza ci siano ancora tra le note musicali, tra le parole fatte musica.
La musica in ogni sua sfumatura è stata protagonista durante la manifestazione canora grazie alle esibizioni dei sette finalisti in gara Aurora Kuda, Classic Movies, Dasco, Simone Mannarino, Celeste Iiritano Project, Eighty Way e Chiara Troiano, alcuni hanno presentato i loro inediti altri si sono cimentati nelle cover, dal country pop di Vance Joy, alla raffinata canzone italiana di Rossana Casale, per poi passare al medley strumentale in omaggio ad Ennio Morricone, procedendo con il Rondò veneziano alla "Canção do mar". E infatti "L'idea era quella di dare voce a tutte le tipologie musicali", ha affermato il direttore artistico Antonietta Santacroce durante la serata.
Next Generation è stato lo spettacolo finale inserito all’interno della rassegna “Catanzaro, Facciamo Centro”, che ha avuto alla direzione artistica Francesco Iaconantonio ed è stata organizzata in compartecipazione dall’assessorato allo Spettacolo e al Turismo, Alessandra Lobello, e dalla Pro Loco, presieduta da Filippo Capellupo.
Gli eventi previsti per la prossima edizione del Festival d’Autunno sono ancora top secret.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736