Giovanissimi e pieni di entusiasmo i quattro ragazzi dell’IS “ Siciliani-De Nobili” di Catanzaro che, lo scorso 27 febbraio, dopo aver superato la prova di Istituto, si sono messi in gioco nella gara regionale dei Campionati di italiano. La manifestazione, inserita nel Programma annuale “Valorizzazione delle Eccellenze” del MIM – indetta in collaborazione con il Ministero per gli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), gli Uffici Scolastici Regionali, l’Associazione per la storia della lingua italiana (ASLI), l’Associazione degli Italianisti (ADI) e il Premio Campiello Giovani – giunge quest’anno alla quattordicesima edizione che, in occasione dei 650 anni della morte di Giovanni Boccaccio, è dedicata al grande letterato italiano. La competizione si propone di promuovere e valorizzare il merito nell’ambito delle competenze linguistiche in Italiano, incentivando e approfondendo lo studio della lingua, elemento essenziale della formazione culturale di ogni studente e base indispensabile per l’acquisizione e la crescita di tutte le conoscenze e le competenze.
Nella gara i ragazzi hanno dovuto dimostrare le loro competenze di padronanza della lingua con quesiti di ortografia, morfologia, sintassi, punteggiatura, lessico e testualità, con riferimento agli obiettivi e ai contenuti disciplinari per l’Italiano riportati nelle Indicazioni nazionali per i Licei. Nelle loro mani il testimone dell’importanza e del valore della lingua italiana come segno di identità, competenza e partecipazione.
Grande soddisfazione è stata espressa dal Dirigente Filomena Rita Folino: «Il traguardo raggiunto dai nostri studenti mi riempie di orgoglio. Per noi sono già dei “campioni”, considerato il risultato perseguito che ha fatto loro sfiorare la finale nazionale». Complimenti, in particolare, a Lamis Amina Conca della classe 2A indirizzo linguistico che, nella categoria Junior (studenti del primo biennio), ha meritato un bellissimo terzo posto e a Gennaro Fregola della classe 3G indirizzo scientifico giunto sesto nella categoria Senior (studenti del triennio). Entrambi, con uno scarto minimo tra tutti i partecipanti, hanno dimostrato di possedere ottimi livelli di padronanza della lingua italiana. Hanno partecipato, inoltre, Allegra Zinzi della classe 2D indirizzo scientifico per gli Junior e Lavinia De Gori della classe 3F indirizzo scientifico per i Senior.
Questi risultati confermano come lo studio della lingua italiana, nella realtà liceale dell’IS “Siciliani - De Nobili” , insegnato con passione e perizia in un connubio perfetto con le materie di indirizzo, rappresenti un valore indispensabile, capace di rendere gli studenti consapevoli delle dinamiche della lingua che normalmente usano per comunicare, introducendoli nel patrimonio linguistico e testuale della nostra tradizione attraverso l’ampliamento del bagaglio lessicale e della capacità sintattica. L’evento ha rappresentato un’occasione preziosa di crescita e confronto con gli altri istituti calabresi, offrendo ai partecipanti la possibilità di misurarsi in una sana competizione che li ha stimolati all'interesse e alla motivazione nel migliorare la padronanza della lingua italiana con un atteggiamento curioso e determinato, tutti ingredienti essenziali per affrontare le sfide del mondo moderno.
«Ancora una volta, l’Istituto che mi pregio di rappresentare» – ha aggiunto il Dirigente – «ha dimostrato di essere una fucina di talenti, conseguendo eccellenti risultati. Ringrazio le docenti referenti, prof.sse Giovanna Maria Pia Vincelli e Rosa Mercurio, per l’impegno profuso nell’accompagnare i nostri studenti nei primi due step di questa competizione nazionale».
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736