Gratteri: "Non c'è nessuna persecuzione della Procura, ma sono politici e faccendieri che vanno dal capomafia"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Gratteri: "Non c'è nessuna persecuzione della Procura, ma sono politici e faccendieri che vanno dal capomafia"

  13 settembre 2021 23:24

Riforma della giustizia, indagini e prospettive future. Ne ha per tutti il procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri in un dialogo con il massmediologo Klaus Davì al Parco della Biodiversità a Catanzaro. 

Banner

"Noi come Procura facciamo le indagini come polizia giudiziaria. Chiediamo al gip di adottare le ordinanze di custodia cautelare e il gip adotta le ordinanze. Si può andare al Riesame e anche in Cassazione. Una posizione la leggono anche in cinquanta magistrati e solo per arrivare alla sentenza di primo grado. È ovvio che nel momento in cui, facendo indagini, si alza il tiro, cioè non si va dai soliti noti sono i faccendieri, sono i massoni deviati, sono i quadri della pubblica amministrazione, sono i politici, sono gli amministratori che vanno a cercare i capi mafia. Noi non indaghiamo il politico, non iniziamo ad intercettare il politico o il faccendiere. Questo deve capire la collettività. Si crea l’idea di persecuzione per la città di Catanzaro o di Vibo: non ci sono persecuzioni. Se non vi piacciono le persone, statevene a casa con mogli e figli. Se vai a trovare il capo mafia e parli di affari e di reati, la colpa non è di Gratteri, della guardia di finanza o dei sostituti di Gratteri. Sei tu che sei andato dal capo mafia". Ha detto Gratteri.

Banner

Sempre tranciante sulla riforma della giustizia. "Premesso che questo è la peggiore riforma che abbia mai letto in vita mia. Il termine improcedibile è proprio sbagliato. Dopo la mia audizione alla commissione Giustizia della Camera, mi hanno chiamato e scritto più di 50 parlamentari hanno iniziato quella mediazione perché non erano sicuri sulla questione di fiducia. Hanno fatto un elenco per cui non c’è la ghigliottina dei due anni. Se avete inserito questo elenco allora c’è un problema di ghigliottina? Come sono stati stabiliti i criteri per fare questo elenco? E scusate allora per i reati contro la pubblica amministrazione non c’è pure questo problema? Ci fosse stato nel periodo Berlusconi avreste occupato le strade e fatto i girotondi dietro i tribunali, ma adesso non succede nulla perché ci sono tutti i partiti dell’arco costituzionale tranne Fratelli d’Italia: questo tipo di riforme si fanno nei governi di grande coalizione. Vedrete fra qualche anno cosa scoppierà per l’improcedibilità", ha aggiunto.

Sul suo futuro. "Non ho fatto domanda per Milano. Non avete idea quanto sto bene e quanto mi piace la Procura di Catanzaro. Dopo anni di sacrifici, siamo il distretto più produttivo d’Italia durante il lockdown. Ma ho la mannaia dei tre anni mancanti, altrimenti diventerei sostituto procuratore della Repubblica".

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner