Guida in stato di ebbrezza, giovane denunciato nel Crotonese: aveva impattato contro un albero

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Guida in stato di ebbrezza, giovane denunciato nel Crotonese: aveva impattato contro un albero

  07 maggio 2025 07:25

I Carabinieri della Compagnia di Cirò Marina, al termine degli accertamenti svolti, hanno denunciato  alla Procura della Repubblica di Crotone un venticinquenne del luogo per guida in stato di ebbrezza alcolica. L’attività in esame trae origine dall’intervento dei Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile nella notte di Pasquetta, a seguito di segnalazione pervenuta alla locale Centrale Operativa per un incidente stradale autonomo nel centro cittadino, dove un ragazzo, a bordo di un’autovettura, era impattato contro un albero. Immediati sono stati l’intervento e i rilievi planimetrici, funzionali a ricostruire la dinamica del sinistro, così come la richiesta di urgenti accertamenti tossicologici indirizzata all’Ospedale di Crotone, dove il ragazzo era stato trasportato per le cure del caso.

Il Codice della Strada, infatti, prevede che in caso di sinistro stradale si debba effettuare questo tipo di controllo per verificare che i soggetti – o il soggetto, come in questo caso, trattandosi di sinistro autonomo – non fossero sotto effetto di alcol o stupefacenti al momento dell’impatto. 

Banner

Le analisi effettuate, infatti, hanno acclarato che il tasso alcolemico del conducente fosse di 1,04 g/l, oltre il doppio del limite consentito, che è di 0,5 g/l, se non addirittura di 0 g/l per i neo patentati e per alcune categorie specifiche. Il giovane, all’esito delle attività, è stato denunciato per la violazione dell’art. 186 del Codice della Strada alla Procura della Repubblica di Crotone, dove verrà instaurato un procedimento all’esito del quale, nel  rispetto del contraddittorio e del diritto di difesa, verrà eventualmente accertata la sua colpevolezza per il reato contestato. 

Banner

L’attenzione dei Carabinieri al contrasto alla guida in stato di alterazione psicofisica è massima: nelle ultime settimane, infatti, altri tre persone sono state deferite in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Crotone per questa violazione: una di queste, di quarantasei anni, è stata sorpresa alla guida con un tasso alcolico di oltre 1,61 – più del triplo del limite consentito dalla legge – mentre altri due uomini, di quarantanove e ventiquattro anni, sono stati denunciati perché, durante un controllo su strada, si sono rifiutati di sottoporsi agli accertamenti tossicologici, incorrendo, come previsto dal Codice della Strada, nella sanzione massima.

Banner

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner