I 'custodi' del Parco della Biodiversità, l'intervista al responsabile della Guardia Nazionale Ambientale Catanzaro

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images I 'custodi' del Parco della Biodiversità, l'intervista al responsabile della Guardia Nazionale Ambientale Catanzaro

  07 luglio 2022 17:57

Sono una ventina i 'custodi' del Parco della Biodiversità di Catanzaro. L'associazione 'Guardia nazionale ambientale distaccamento Catanzaro' ha una convenzione con la Provincia per tutelare le aree verdi. Occhi puntati quindi alle passeggiate delle persone poco rispettose, alle deiezioni degli animali, alle aree giochi affinché non subiscano danneggiamenti. Ma le attività spaziano perché tanti sono gli episodi a cui fare attenzione. I 'custodi' in caso di violazioni ambientali sono anche autorizzati ad elevare verbali nei confronti dei trasgressori. Per il momento i turni sono due (mattina e pomeriggio) ma presto si aggiungerà quello serale fino a mezzanotte. 

Banner

Il responsabile del distaccamento Catanzaro della Guardia nazionale ambientale è Salvatore Iozzo: "E' da un anno che siamo qui come custodi del Parco a vigilare, fare la manutenzione, il passeggio dei bimbi, il passaggio con i cani. Ossia, verificare che siano rispettate le regole del Parco. Ringraziamo l'Amministrazione Provinciale, con i nuovi dirigenti che hanno rinnovato la convenzione. La gente ci dice che da quando siamo presenti non succede più nulla perché vigiliamo". L'invito di Iozzo è alla "collaborazione". (g.r.)

Banner

 

Banner

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner