I dubbi del Codacons sul 5G: “Il progresso di Catanzaro passa da una connessione più veloce?”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images I dubbi del Codacons sul 5G: “Il progresso di Catanzaro passa da una connessione più veloce?”
Francesco Di Lieto
  09 gennaio 2020 10:16

“Non ho certezze e, sinceramente, ammiro chi non ha dubbi. Di certo c’è che alcuni studiosi, non tutti, ritengono ci possano esserci dei rischi connessi alla nuova tecnologia. Del resto l’esistenza del “principio di precauzione” imporrebbe qualche cautela”. 

A dirlo è Francesco Di Lieto, vice presidente del Codacons.

Banner

“Proprio per questo motivo, già nel mese di agosto, il Codacons aveva scritto al comune di Catanzaro. Confidavamo nella sensibilità del Sindaco. Pensavamo che, quando di assumono decisioni che possono comportare, anche solo ipotetici rischi per la salute dei cittadini, fosse doveroso discuterne prima. Già, “prima”. Eppure in questa curiosa città le discussioni si scatenano solo “dopo”. E quasi mai nelle sedi istituzionali. Ci lasciano indossare la casacca da tifosi e finiamo per insultarci l’un l’altro.Intanto ogni decisione passa sopra le nostre teste.

Banner

Pensiamoci. Da Soget che, nell’indifferenza generale, continua a riscuotere, con comportamenti intollerabili, nonostante il contratto sia da tempo scaduto...fino alla farsa delle continue modifiche dei sensi di marcia. Spiace che da Palazzo “dè Nobili” non ci sia stata alcuna disponibilità a discutere, non foss’altro che per diradare queste “stupide” preoccupazioni.

Banner

Ma siamo davvero così sicuri che il progresso di Catanzaro passi da una connessione internet più veloce ?- chiede Di Lieto-  In ogni caso dal Sindaco, in quanto massima autorità sanitaria locale, ci saremmo aspettati pretendesse non soltanto una discussione in Consiglio, ma anche delle precise garanzie a tutela dell’ambiente e della popolazione. Esattamente quanto accaduto - senza citare Bruxelles - nella vicina Sanzano Jonico. Forse sono queste - giuste o sbagliate che siano - le tematiche che dovrebbero essere al primo posto nell’agenda politica”. 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner