Si è tenuto il 15 aprile nel Capoluogo un importante evento formativo organizzato dalla Sezione di Catanzaro dell' Associazione Italiana Giovani Avvocati in tema di riforma della Legge Professionale Forense.
Circa un centinaio i partecipanti che hanno attivamente contribuito ad una occasione di confronto che l'Avvocato Helga Procopio, Presidente della Sezione Aiga di Catanzaro definisce imprescindibile.
Queste riflessioni ci consentono di affrontare la sfida che la Riforma, in questi giorni al vaglio del Parlamento, lancia nei confronti dell' Avvocatura dell' immediato futuro.
Si è parlato, tra gli altri temi, di deontologia forense, monocommittenza, limiti al mandato dei rappresentanti nelle istituzioni forensi, formazione e accesso alla professione forense e sono state offerte le diverse prospettive dal punto di vista delle istituzioni, della dottrina e dei giovani avvocati.
L'evento, patrocinato da Aiga Nazionale e dal Coa di Catanzaro, unitamente alle sezioni Aiga di Catanzaro, Castrovillari, Cosenza, Palmi e Rossano, ha visto relazionare autorevoli esponenti tra cui l'avvocato Antonello Talerico Consigliere nazionale forense, l'avvocato Stefania Leotta Consigliere di disciplina nel distretto di Catanzaro, l'avvocato Vincenzo Ranieri consigliere dell' ordine distrettuale degli avvocati di Catanzaro, l'avvocato Anna Coppola, Segretario Nazionale dell' associazione italiana giovani avvocati e l'avvocato Andrea Romeo, ricercatore di filosofia del diritto all'università magna Grecia di Catanzaro.
All'esito degli interventi non è mancato un momento di libero confronto tra i relatori e i presidenti delle Sezioni Aiga calabresi, invitati al tavolo dei lavori.
Il presidente Procopio si dichiara notevolmente soddisfatta per la straordinaria partecipazione registrata e per potuto realizzare l'evento presso i locali del Coa di Catanzaro, il cui patrocinio ha permesso di ospitare nel capoluogo calabrese il Segretario Nazionale dell' AIGA, per parlare di un tema centrale per tutta l'avvocatura nazionale, anche in vista del prossimo congresso forense di Torino.
L'AIGA di Catanzaro promette ulteriori appuntamenti già per prossime settimane, sottolineando che non può esistere democrazia senza la difesa di chi è deputato a difendere il diritto.