Tra i musei afferenti al Polo museale della Calabria ricadenti lungo il versante ionico meridionale parteciperanno alla 1ª Fiera dei Musei della Magna Grecia e della Sicilia, che si terrà il 19 e il 20 ottobre del 2019 presso il Museo Archeologico Nazionale “Vito Capialbi” di Vibo Valentia, i musei di Locri, Monasterace e Bova Marina: musei caratterizzati dalla presenza di parchi archeologici, concreta testimonianza di centri abitati dall’età greca fino ad età romana. Banner, brochure e guide dei parchi e dei singoli musei saranno visionabili negli stand allestiti per l’occasione. Filmati dedicati ai luoghi di grande ricchezza archeologica completeranno la presentazione a cura delle dottoresse Rossella Agostino e Laura Delfino.
La partecipazione dei Musei e Parco Archeologico Nazionale di Locri - Locri (Reggio Calabria), del Museo Archeologico e Parco Archeologico dell’antica Kaulon – Monasterace (Reggio Calabria), diretti dalla dottoressa Rossella Agostino e del Museo e Parco Archeologico “Archeoderi” – Bova Marina (Reggio Calabria), diretto dalla dottoressaLaura Delfino, daranno senza dubbio un valido contributo all’attesa iniziativa curata nei dettagli dalla dottoressa Adele Bonofiglio, direttore del Museo Archeologico Nazionale “Vito Capialbi” di Vibo Valentia, che in queste due giornate darà modo di evidenziare i tanti luoghi della cultura che ospitano testimonianze della colonizzazione greca.
I musei di Locri, Monasterace, Bova Marina e Vibo Valentia sono afferenti al Polo museale della Calabria, guidato dalla dottoressa Antonella Cucciniello.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736